Ultimi articoli
Economia sociale

Il valore dell’economia sociale nel modello di sviluppo territoriale: sostenibilità e impatto comunitario

Paolo Venturi e Andrea Baldazzini di AICCON Research Center discutono il nesso tra economia sociale e sviluppo territoriale.

13 Giugno 2025 - 10 minuti di Paolo Venturi, Andrea Baldazzini
Economia sociale

Soggetti e oggetti: definizioni e comportamenti dell’economia sociale

Francesca Battistoni e Nico Cattapan declinano il tema dei soggetti e degli oggetti dell’economia sociale.

13 Giugno 2025 - 11 minuti di Francesca Battistoni, Nico Cattapan
Antonella Viola e Alessandro Aiuti

“La rivoluzione della cura” di Antonella Viola e Alessandro Aiuti

Antonella Viola e Alessandro Aiuti propongono un viaggio nella scienza che sta cambiando la medicina a una velocità impressionante.

24 Maggio 2025 - 5 minuti di Federica Greco
Rita Ghedini

L’economia sociale come alternativa strutturale. Intervista a Rita Ghedini

Rita Ghedini - Presidente Legacoop Bologna - riflette sull’economia sociale come alternativa strutturale al modello economico vigente.

13 Giugno 2025 - 12 minuti di Giacomo Bottos
La rivista di carta

Pandora Rivista è anche cartacea: numeri tematici con centinaia di pagine a colori di articoli, interviste e dialoghi per capire il presente.

Abbonati ora
Pandora+

Articoli disponibili solo per abbonati

Intervista a Francesca Rossi

Cos’è l’intelligenza artificiale? Intervista a Francesca Rossi

Francesca Rossi inquadra le principali dinamiche dello sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 9 minuti di Virginia Volpi
Gino Roncaglia

Il sapere al tempo delle intelligenze artificiali generative. Intervista a Gino Roncaglia

Gino Roncaglia affrontano il rapporto dell’intelligenza artificiale con i mutamenti delle forme della conoscenza.

20 Maggio 2025 - 13 minuti di Sara Faggionato, Bianca Mazzinghi Gori
Intervista a Stefano Quintarelli

Gli effetti dell’intelligenza artificiale tra sensazionalismo e realtà. Intervista a Stefano Quintarelli

Stefano Quintarelli affronta i diversi aspetti dell’impatto delle tecnologie legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

20 Maggio 2025 - 10 minuti di Alessandro Venieri
Intervista a Walter Quattrociocchi

Agenti o agiti dall’intelligenza artificiale? Intervista a Walter Quattrociocchi

Walter Quattrociocchi ripercorre i risultati del suo gruppo di ricerca, giungendo alle nuove indagini incentrate sull’IA.

20 Maggio 2025 - 12 minuti di Andrea Pessotto
Il nostro videopodcast
04 Agosto 2024
Con Mario Tozzi riflettiamo sul cambiamento climatico, sulla consapevolezza scientifica in merito alle cause e sugli eventi climatici estremi.
Le ricerche
05 Marzo 2024
La ricerca mira a indagare la governance del digitale in Italia, mettendo al centro dell’analisi progetti di rete composti da attori di tipologia diversa che agiscono, in varie modalità, nell’ambito del digitale.

Prossimi eventi

Michela Ponzani a Castelfranco Emilia – “Donne che resistono”

Quando: 26/06/2025 Dove: Piazza Garibaldi - Castelfranco Emilia (MO)

Filosofia & Politica
Intelligenze artificiali urbane. Intervista a Federico Cugurullo

Intelligenze artificiali urbane. Intervista a Federico Cugurullo

Federico Cugurullo riflette sul crescente numero di IA che contribuiscono ormai a scandire l’esperienza urbana di milioni di persone.

20 Maggio 2025 - 8 minuti di Otello Palmini
Economia & Tecnologia
Il “sale” del tessuto produttivo: diffondere l’economia sociale. Intervista a Daniele Ravaglia

Il “sale” del tessuto produttivo: diffondere l’economia sociale. Intervista a Daniele Ravaglia

Daniele Ravaglia - Vicepresidente Confcooperative Terre d’Emilia - riflette su cine diffondere l’economia sociale.

13 Giugno 2025 - 11 minuti di Giacomo Bottos
Internazionale
“Destini incrociati. Europa e crisi globali” di Antonio Padoa-Schioppa

“Destini incrociati. Europa e crisi globali” di Antonio Padoa-Schioppa

Antonio Padoa-Schioppa ripercorre i destini incrociati dell’evoluzione delle organizzazioni internazionali e di quella dell’Unione Europea.

18 Aprile 2025 - 7 minuti di Margherita Capannoli
Società & Cultura
Il Terzo settore e l’economia sociale e solidale. Intervista a Rossella Vigneri

Il Terzo settore e l’economia sociale e solidale. Intervista a Rossella Vigneri

Rossella Vigneri - Portavoce Forum del Terzo Settore Bologna - riflette su Terzo settore ed economia sociale e solidale.

13 Giugno 2025 - 9 minuti di Daniele Molteni


I più votati

Alessandro Barbero su Resistenza e 25 aprile

Alessandro Barbero affronta temi fondamentali riguardanti la Resistenza in questo testo nato in occasione della festa del 25 aprile.

27 Aprile 2020 - 17 minuti di Alessandro Barbero

La pedagogia degli oppressi di Paulo Freire

Un’analisi della teoria pedagogica di Paulo Freire attraverso la lettura della sua opera principale: “La pedagogia degli oppressi”.

21 Aprile 2020 - 6 minuti di Andrea Spignoli

Pensare insieme: la ricerca sui concetti politici. Intervista a Giuseppe Duso

La prima parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che verte sull’esperienza del Gruppo di ricerca padovano sui concetti politici.

11 Febbraio 2021 - 11 minuti di Giovanni Comazzetto, Matteo Bozzon

Crisi della rappresentanza, federalismo ed Europa. Intervista a Giuseppe Duso

La seconda parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che prende dalla riflessione sul tema della crisi della rappresentanza politica.

11 Febbraio 2021 - 17 minuti di Giovanni Comazzetto, Matteo Bozzon

Seguici