Il paradosso urbano. Intervista a Paolo Verri
Paolo Verri affronta le possibili evoluzioni degli ecosistemi cittadini e il ruolo che le città giocheranno nei prossimi decenni.
Francesca Mannocchi – Raccontare le guerre
Con Francesca Mannocchi riflettiamo, a partire dalla sua esperienza di cronista in contesti di conflitto, su come vengono raccontate le guerre
L’editoriale del numero 2/2021: “Next Generation EU. Leggere il PNRR”
L’editoriale del numero 2/2021 di Pandora Rivista: “Next Generation EU. Leggere il PNRR”: uno strumento per comprenderne le coordinate.
Aldo Moro e la crisi della democrazia italiana. Dialogo di Marco Damilano e Silvio Pons
A partire da una riflessione sulla figura di Aldo Moro, Marco Damilano e Silvio Pons indagano alcune questioni centrali della storia italiana.
Carlo Ginzburg – La lettera uccide
Carlo Ginzburg al Pandora Rivista Videopodcast ripercorre temi e percorsi della sua ricerca e della sua riflessione sul metodo storiografico.
“I furiosi anni Venti” di Alec Ross
Alec Ross nel libro “I furiosi anni Venti” affronta la guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale.
Luciano Floridi – Governare l’intelligenza artificiale
Luciano Floridi al Pandora Rivista Videopodcast affronta i problemi concettuali posti dallo sviluppo del digitale e dell’IA.