Dalle savane alle metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad arma di autodistruzione di massa.
Una riflessione sull’antifascismo a partire da tre pubblicazioni di Antonio Scurati, Luciano Canfora, Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati.
Un viaggio nella democrazia, attraverso un insieme articolato e completo di contributi offerti da numerosi specialisti della materia.
In “L’Europa matura”, Nicoletta Pirozzi delinea le crisi globali, le riforme necessarie e il possibile futuro dell’Unione Europea.
Pandora Rivista è anche cartacea: numeri tematici con centinaia di pagine a colori di articoli, interviste e dialoghi per capire il presente.
Lo sviluppo è un concetto datato? Questo termine, che sembrava evocare in passato un percorso che le società avrebbero potuto percorrere per giungere a un grado maggiore di benessere e opportunità diffusi, è destinato oggi ad apparire irrimediabilmente obsoleto, di fronte alla drammatica urgenza della crisi ecologica, ma anche agli squilibri molteplici delle nostre società, che non accennano a diminuire? Oppure è possibile ridefinire diversamente l’idea di sviluppo, immaginandone una versione sostenibile e declinata, ad esempio, come sviluppo “umano”? Quali sono le difficoltà che si incontrano sulla strada di questo ripensamento?
Articoli disponibili solo per abbonati
Aldo Schiavone invita a sviluppare un pensiero sull’uomo all’altezza del livello raggiunto dalla scienza e dalla tecnica.
Raffaele Alberto Ventura affronta la questione dello sviluppo occidentale, e della sua crisi, attraverso il concetto di “modernizzazione”.
Enrica Morlicchio affronta le molteplici dimensioni della povertà, un tema la cui rilevanza è diventata sempre più palese.
Tra i motori più potenti dello sviluppo ci sono lo Stato, attraverso il governo, e il capitalismo industriale, attraverso il management.
Piero Ignazi ricostruisce il percorso politico di Silvio Berlusconi e ne ripercorre le vicende contrassegnate da trionfi, cadute e risalite.
Giulio Quaggiotto approfondisce i diversi approcci culturali alla raccolta e all’uso dei dati, delineando le sfide per le imprese sociali.
In “2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi”, Simone Pieranni offre un’analisi di un continente cruciale per immaginare il nostro futuro.
Giorgio Brizio riflette sulle direzioni presenti e future dell’attivismo ambientalista e sulla diplomazia legata al clima e ai conflitti.
Alessandro Barbero affronta temi fondamentali riguardanti la Resistenza in questo testo nato in occasione della festa del 25 aprile.
Un’analisi della teoria pedagogica di Paulo Freire attraverso la lettura della sua opera principale: “La pedagogia degli oppressi”.
La prima parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che verte sull’esperienza del Gruppo di ricerca padovano sui concetti politici.
La seconda parte di una lunga intervista a Giuseppe Duso che prende dalla riflessione sul tema della crisi della rappresentanza politica.