sabato, agosto 30, 2014
Partirò con un’apparente banalità: l’oggetto del presente studio, portato avanti a quattro mani da Laval e Dardot (sociologo il primo, professore di filosofia il secondo), non rappresenta solo…
Read More
giovedì, agosto 28, 2014
Il rapporto tra il populismo ed il popolo: è su questo che occorre riflettere quando ci si interroga intorno al populismo in termini di bene o male, di…
Read More
lunedì, agosto 18, 2014
L’autore discute in questo articolo alcuni dei contributi presenti nel numero uno di Pandora. Puoi scaricare il PDF del numero completo a questo link. Condivido in generale la…
Read More
mercoledì, agosto 13, 2014
Spesso quando si parla del rapporto tra condizione operaia e neoliberismo si fa riferimento al mercato del lavoro e all’indebolimento dei sindacati. Poco si parla di come si…
Read More
lunedì, agosto 11, 2014
Populismo. Il termine, ormai da svariati anni impazza tra gli studiosi e nel dibattito pubblico. Eppure, nonostante il suo successo, questo termine fatica a trovare una definizione condivisibile…
Read More
venerdì, agosto 8, 2014
Il dibattito su populismo e rappresentanza oggi è ampiamente fuorviante. La critica della rappresentanza da parte dei populisti, formulata in maniera confusa, quando assume contorni più definiti presenta…
Read More
giovedì, agosto 7, 2014
Sul populismo, quasi tutto è stato detto. Sulla rappresentanza, quasi nulla c’è più da dire. Sposterei il fuoco del discorso critico: verso i punti di cui non si…
Read More
lunedì, agosto 4, 2014
È ora disponibile il numero uno della rivista sul tema del populismo e della rappresentanza. La rivista, di 52 pagine, è scaricabile in formato PDF gratuitamente. Se avevi…
Read More