venerdì, Settembre 29, 2017
Poche cose ci raccontano l’evoluzione di una società come le città. Da esse traspare tanto la stratificazione sociale quanto l’immagine che abitanti e governanti hanno da sempre voluto…
Read More
giovedì, Settembre 28, 2017
Recensione a: Alberto Negri, Il musulmano errante. Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente, Rosenberg & Sellier, Torino 2017, pp. 128, 12 euro (scheda libro). Leggendo Il…
Read More
mercoledì, Settembre 27, 2017
I crediti deteriorati sono quei crediti erogati da una banca che presentano difficoltà nella riscossione a causa del peggioramento della situazione finanziaria del debitore. In altre e più…
Read More
lunedì, Settembre 25, 2017
Non è facile scrivere la storia di una grande fabbrica perché esistono tante storie quanti sono i punti di vista da cui la osserviamo. La fabbrica è infatti…
Read More
sabato, Settembre 23, 2017
Siamo alla vigilia delle elezioni politiche tedesche e uno degli elementi su cui l’attenzione dei commentatori si concentrerà maggiormente sarà il risultato del partito Alternative für Deutschland (AfD), che…
Read More
lunedì, Settembre 18, 2017
La via della seta o le vie della seta? Se si osserva una mappa dei corridoi che la Cina sta costruendo, l’uso singolare risulta certamente riduttivo. Se la…
Read More
giovedì, Settembre 14, 2017
L’Unione Europea ha affrontato il fenomeno migratorio degli ultimi anni utilizzando diverse soluzioni, alcune accettabili, altre meno[1]. Tali soluzioni sono state capaci di generare profonde fratture tra gli…
Read More
mercoledì, Settembre 13, 2017
Recensione a: Massimo Amato e Luca Fantacci, Per un pugno di Bitcoin. Rischi e opportunità delle monete virtuali, Università Bocconi Editore, Milano 2016, pp. 190, 16,50 euro (scheda libro). Nel…
Read More
martedì, Settembre 12, 2017
Il 25 settembre sarà una data che farà tremare il Medio Oriente. Il governo regionale del Kurdistan iracheno infatti, nella persona del suo presidente Massoud Barzani, ha indetto…
Read More
martedì, Settembre 12, 2017
Recensione a: Anna Giunta e Salvatore Rossi, Che cosa sa fare l’Italia. La nostra economia dopo la Grande Crisi, Laterza, Roma – Bari 2017, pp. 240, 20 euro…
Read More