lunedì, Luglio 30, 2018
Recensione a: Giovanni Orsina, La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica, Marsilio, Venezia 2018, pp.192, 17 euro (scheda libro). Il dilagare dei partiti anti-sistema che le ultime tornate elettorali…
Read More
sabato, Luglio 28, 2018
Sin dalla sua costituzione, la Comunità Europea ha compiuto numerosi tentavi al fine di armonizzare la materia tributaria ma, nonostante gli sforzi, non si sono ancora raggiunti risultati…
Read More
mercoledì, Luglio 25, 2018
Recensione a: Cass R. Sunstein, #republic. La democrazia nell’epoca dei social media, il Mulino, Bologna 2017, pp.344, 22 euro (scheda libro). Nel suo ultimo libro, #republic. La democrazia nell’epoca…
Read More
mercoledì, Luglio 25, 2018
L’attuale congiuntura politico-sociale nazionale è tale da indurre più di un ragionevole dubbio in merito alla tenuta e delle istituzioni politiche e dei legami sociali. In realtà, però,…
Read More
lunedì, Luglio 23, 2018
Recensione a: Colin Crouch, Salviamo il capitalismo da se stesso, il Mulino, Bologna 2018, pp.122, 12 euro (scheda libro). Salviamo il capitalismo da se stesso[1],ultimo libro di Colin Crouch,…
Read More
lunedì, Luglio 23, 2018
La questione del finanziamento pubblico ai partiti politici anima da lungo tempo il dibattito pubblico nel nostro Paese, costituendo oggetto di battaglie elettorali ben note. Tuttavia, mettendo da…
Read More
giovedì, Luglio 19, 2018
Le recenti mobilitazioni dei ciclofattorini in diverse città d’Italia hanno attirato l’attenzione dei media e della politica sulle problematiche della gig economy. Del tema Pandora ha parlato in…
Read More
mercoledì, Luglio 18, 2018
Recensione a: Paul De Grauwe, I limiti del mercato, da che parte oscilla il pendolo dell’economia? il Mulino, Bologna 2018, pp.192, 16 euro (scheda libro). «La storia economica…
Read More
mercoledì, Luglio 18, 2018
Che cosa sono le aree interne? Che l’identità italiana sia principalmente “civica” è cosa nota. Ne aveva già parlato il sociologo Robert Putnam nel 1993, che in un…
Read More
martedì, Luglio 17, 2018
Recensione a: Tommaso Detti e Giovanni Gozzini, L’età del disordine. Storia del mondo attuale 1968-2017, Laterza, Roma-Bari 2018, pp. 228, 20 euro (scheda libro). «Dopo una breve ed effimera…
Read More