Uno stretto rapporto lega le trasformazioni della forma-città, con le modificazioni avvenute negli ultimi anni nell'organizzazione del potere politico.
Qual è la logica che il neoliberismo dispiega in campo urbanistica? Cristina Bianchetti prova a rispondere a questa domanda in "Spazi che contano".
Nel corso degli ultimi decenni il tema della città, dello spazio, del territorio, delle comunità e dei luoghi destano un interesse sempre maggiore.
Pierre Dardot e Christian Laval analizzano e esplorano il significato politico delle lotte contemporanee contro il neoliberismo.
Il libro di Dardot e Laval, è stata la prima esaustiva analisi del «neoliberismo» inteso come razionalità economica e di governo.