Articoli scritti da

Domenico Quirico

“Testimoni del nulla” di Domenico Quirico

Domenico Quirico ripercorre alcuni dei capitoli più drammatici degli ultimi quarant’anni interrogandosi sul senso del giornalismo.

01 Luglio 2021 - 4 minuti di Davide Regazzoni
Sinologia-critica

“L’ircocervo e noi” note su un convegno di sinologia critica

Relazione sul convengo di sinologia critica “L’ircocervo e noi”: riflessioni su come uscire dalle “grandi narrazioni” sulla Cina.

17 Maggio 2021 - 9 minuti di Davide Regazzoni
Elisa Giunipero

Cina e Santa Sede tra religione e geopolitica. Intervista a Elisa Giunipero

Elisa Giunipero in questa intervista affronta i rapporti tra Cina e Santa Sede a partire dalle recenti evoluzioni.

27 Gennaio 2021 - 6 minuti di Davide Regazzoni
Crisi, disuguaglianze, diversità

“Crisi, disuguaglianze, diversità”. Saraceno e Luongo alla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Resoconto del seminario organizzato da Fondazione Gramsci ER: “Crisi, disuguaglianze, diversità” con Patrizia Luongo e Chiara Saraceno.

02 Dicembre 2020 - 8 minuti di Davide Regazzoni
Simone Pieranni

Cina e tecnologia. Intervista a Simone Pieranni

Simone Pieranni affronta le caratteristiche e le criticità del dinamismo economico tecnologico che sta trasformando la Cina.

04 Novembre 2020 - 14 minuti di Davide Regazzoni
L’Accordo tra Santa Sede e Cina Giovagnoli Giunipero

“L’Accordo tra Santa Sede e Cina” a cura di Agostino Giovagnoli e Elisa Giunipero

Agostino Giovagnoli ed Elisa Giunipero ricostruiscono un evento che getta luce sulla collocazione della Santa Sede nel mondo del XXI secolo.

02 Settembre 2020 - 9 minuti di Davide Regazzoni
Red Mirror Pieranni

“Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina” di Simone Pieranni

“Red Mirror” propone un’analisi della realtà che sta nascendo nelle smart city cinesi e di come essa prefiguri anche il nostro futuro prossimo.

21 Luglio 2020 - 8 minuti di Davide Regazzoni
Cina storia globale Guido Samarani

“La Cina nella storia globale” a cura di Guido Samarani

Il testo curato da Guido Samarani è un prezioso strumento per comprendere in che modo si è evoluta la storia - e la storiografia - dell’Impero del Centro.

20 Aprile 2020 - 10 minuti di Davide Regazzoni
Abbonati ora

Seguici