Articoli scritti da

India di Matteo Miavaldi

“Un’altra idea dell’India” di Matteo Miavaldi

Matteo Miavaldi racconta come l’India si prepara a tracciare la sua strada per il futuro, in campo politico, economico e tecnologico.

03 Marzo 2025 - 10 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Mattia Granata

La cooperazione alla Costituente e il futuro dell’economia sociale. Intervista a Mattia Granata

Mattia Granata - Presidente dell’Area Studi Legacoop - riflette sulla cooperazione a partire dal dibattito all’Assemblea Costituente.

24 Gennaio 2025 - 12 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Ada Colau

La città come laboratorio di democrazia e coesione sociale. Intervista a Ada Colau

Ada Colau - già sindaca di Barcellona - riflette sul significato di “città di successo” e sui fenomeni di iperturismo e gentrificazione.

16 Gennaio 2025 - 13 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Francesco Vella

L’impresa cooperativa. Intervista a Francesco Vella

Francesco Vella delinea le specificità e le prospettive del modello di impresa cooperativo, a partire dall’Articolo 45 della Costituzione.

05 Gennaio 2025 - 8 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Gianluca Salvatori

Dall’individuo alla comunità: l’economia sociale in Europa. Intervista a Gianluca Salvatori

Gianluca Salvatori - Segretario generale di EURICSE - riflette sul futuro dell’economia sociale, tra contesto europeo ed esperienze dal basso.

04 Gennaio 2025 - 10 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Silvia Carenzi

La nuova Siria, dalla caduta del regime alle speranze della ricostruzione. Intervista a Silvia Carenzi

Silvia Carenzi analizza le origini e le evoluzioni di HTS, ma anche le aspirazioni del popolo siriano dopo la caduta del regime di Assad.

20 Dicembre 2024 - 13 minuti di Antonio Francesco Di Lauro, Daniele Molteni
Capitalismo e democrazia Fabrizio Barca

Capitalismo e democrazia: quale equilibrio tra competizione, conflitto e cooperazione? Intervista a Fabrizio Barca

Fabrizio Barca riflette sull’adozione di modelli cooperativi e sull’uso della tecnologia a favore del bene pubblico.

10 Dicembre 2024 - 13 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Miguel Benasayag

L’intranquillità nell’epoca dell’intelligenza artificiale. Intervista a Miguel Benasayag

Lo psicoanalista e filosofo Miguel Benasayag riflette sul nostro presente a partire dal suo libro “L’epoca dell’intranquillità”.

29 Novembre 2024 - 12 minuti di Enrico Comes, Daniele Molteni
Biennale dell’Economia Cooperativa

Verso altri futuri possibili: la Biennale dell’Economia Cooperativa

Dal 24 e 25 ottobre 2024, Palazzo Re Enzo di Bologna ha ospitato la Biennale dell’Economia Cooperativa dal titolo “Futuro Plurale”.

28 Novembre 2024 - 9 minuti di Daniele Molteni
Vera Lutter MAST

Nella camera oscura di Vera Lutter: al MAST un viaggio nel chiaroscuro metafisico delle rovine del capitalismo

La mostra “Spectacular” propone un’ampia selezione delle fotografie che Vera Lutter ha dedicato a industria, lavoro e infrastrutture.

26 Novembre 2024 - 7 minuti di Daniele Molteni
RiVolti ai Balcani

“Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo” a cura di RiVolti ai Balcani

In “Chiusi dentro” la rete RiVolti ai Balcani documenta la realtà delle rotte migratorie balcaniche e dei meccanismi di confinamento in atto.

26 Novembre 2024 - 7 minuti di Daniele Molteni
Intervista a Maurizio Ferraris

L’intelligenza naturale tra tecnica e politica. Intervista a Maurizio Ferraris

Maurizio Ferraris riflette sulle caratteristiche dell’intelligenza naturale e sulle sue differenze con quella artificiale.

25 Novembre 2024 - 11 minuti di Daniele Molteni
Del capitalismo Pierluigi Ciocca

“Del capitalismo. Un pregio e tre difetti” di Pierluigi Ciocca

In “Del capitalismo” Pierluigi Ciocca si inserisce nel dibattito ragionato e profondo sulle origini del capitalismo e le sue traiettorie.

24 Novembre 2024 - 7 minuti di Daniele Molteni
Democrazia aumentata Copernicani

La democrazia aumentata: come cogliere le opportunità di partecipazione e inclusione nell’era digitale

Un resoconto dell’incontro “La democrazia aumentata - Il digitale cambia la democrazia?” organizzato a Roma dall’associazione Copernicani.

18 Novembre 2024 - 4 minuti di Daniele Molteni
Intervista ad Amedeo Balbi

L’homo sapiens nello spazio e le probabilità di diventare una specie multiplanetaria. Intervista ad Amedeo Balbi

Amedeo Balbi affronta i problemi posti dall’esplorazione e dalla colonizzazione dello spazio e il rapporto tra scienza e fantascienza.

15 Novembre 2024 - 12 minuti di Daniele Molteni
Copernicani

Democrazia aumentata: il Forum sulla democrazia e il digitale dei Copernicani a Roma il 14 novembre

La democrazia aumentata: il 14 novembre l’associazione Copernicani riflette su come il digitale cambia la democrazia.

10 Novembre 2024 - 2 minuti di Daniele Molteni
Abbonati ora

Seguici