Articoli scritti da

Ma il Cile è sempre più blu? Un’analisi del referendum

Il referendum in Cile ha aperto al superamento della Costituzione vigente, imposta quaranta anni fa durante la dittatura militare di Pinochet.

04 Novembre 2020 - 7 minuti di Federico Nastasi

Tra Italia e America Latina. Intervista a Donato Di Santo

Donato Di Santo, ex sottosegretario del Ministero affari esteri e poi segretario dell’IILA è uno degli italiani che meglio conosce l’America Latina.

13 Maggio 2020 - 17 minuti di Federico Nastasi

La meglio gioventù cilena. Frente Amplio e rinnovamento generazionale in Cile

Salvador Allende disse «…c’è una sfida sociale che richiede che giovani e anziani possano stare dallo stesso lato della barricata, non c’è una lotta generazionale ma una necessaria alleanza per assumere una responsabilità storica»

11 Aprile 2020 - 11 minuti di Federico Nastasi

Cile: 18 ottobre 2019

Il paese, dal 18 ottobre scorso, è attraversato da una profonda e ininterrotta protesta sociale che certamente muterà il Cile del futuro.

23 Dicembre 2019 - 9 minuti di Federico Nastasi

Che ne sarà di Cuba?

Una riflessione sul possibile futuro di Cuba, mentre un nuovo attore si presenta sulla scena: la “classe media” dell'isola caraibica.

30 Maggio 2019 - 9 minuti di Federico Nastasi

I cento giorni di Bolsonaro

Un resoconto dei cento giorni di Bolsonaro alla guida del Brasile, di chi che ne ha sostenuto l’elezione e delle condizioni dell’opposizione.

26 Marzo 2019 - 9 minuti di Federico Nastasi, Giuliano Yajima

America del Sud 2019: elezioni presidenziali in Argentina, Uruguay e Bolivia

Dopo l’elezione presidenziale in Brasile, l’America del Sud torna a votare. Il prossimo ottobre si eleggono i presidenti di Argentina, Bolivia e Uruguay.

29 Gennaio 2019 - 7 minuti di Federico Nastasi
Abbonati ora

Seguici