“Capitale e ideologia” traccia la storia dei regimi basati sulla disuguaglianza e tratteggia un nuovo sistema che ne corregga le distorsioni.
Marco Omizzolo con “Sotto padrone” compie un lavoro che è di ricerca sociologica, di inchiesta antimafia e di battaglia sociale allo stesso tempo.
Forse, come nel Dopoguerra, emergerà un nuovo consenso attorno alla necessità di una ricostruzione che sia al contempo l’occasione per cambiare il sistema.
“Popolo chi?” ci aiuta a ripensare le «classi popolari» in uno scenario molto più complesso di quello dipinto nelle narrazioni mainstream.
Franzini e Raitano analizzano l’impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati hanno avuto sulle disuguaglianze economiche.
Il rapporto fra i guadagni di Marchionne e il salario medio dei lavoratori dipendenti era enormemente maggiore rispetto al predecessore Vittorio Valletta.