Pandora Rivista 3/2020 fornisce un quadro del fenomeno delle piattaforme e del loro impatto su forme organizzative e modelli di business.
Stefano Quintarelli - a partire dal suo libro “Capitalismo immateriale” - approfondisce il nesso tra piattaforme, regolazione e concorrenza.
Walter Quattrociocchi approfondisce il tema delle echo-chamber e del confirmation bias in relazione alle piattaforme digitali.
Questa intervista a Valdo Spini, Presidente dell’AICI, inaugura un ciclo di conversazioni sulla realtà degli istituti culturali.
Enrico Giovannini riflette su come il paradigma della sostenibilità reagisca alla pandemia e sulle possibili risposte alla crisi.
Lo shock della pandemia potrebbe, secondo Mauro Magatti, portare ad un ripensamento dei concetti di libertà e generatività.
Giuseppe Provenzano affronta l’impatto della pandemia a partire dai divari storici della società italiana delineando uno sviluppo attento ai luoghi.
Il numero 2/2020 - “Il mondo nel Covid-19” affronta il tema dell’impatto della pandemia su molteplici ambiti delle nostre società.
Maria Luisa Parmigiani riflette sugli sviluppi della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità nella reazione alla crisi.
Vincenzo Colla affronta le trasformazioni del lavoro, della tecnologia, delle reti e il ruolo delle istituzioni nel delineare una nuova politica industriale
Renzo Giovanni Avesani affronta i temi legati alla centralità dei dati e dei processi di innovazione nell’attuale scenario economico segnato dalla pandemia.
Gilles Gressani discute degli effetti del Covid-19 sugli equilibri geopolitici, sul progetto europeo, sui meccanismi istituzionali e mediatici in Europa.
Franco Arminio ripensa all’esperienza collettiva della pandemia e alle emozioni che ha suscitato, anche in relazione alla questione dell’Italia interna.
Rita Ghedini affronta l’impatto della crisi economica, innescata dal coronavirus, e i possibili scenari che si aprono per il mondo cooperativo.
Una riflessione di Fabrizio Barca sulle questioni che la crisi che stiamo vivendo ci consegna e sugli scenari che si possono manifestare nel prossimo futuro
Il momento che stiamo vivendo ci pone in una condizione inedita e difficile da affrontare. Occorrerà capire che fisionomia assumerà il mondo in futuro.