Articoli scritti da

Marco Marcatili

Costruire risposte nella società dell’incertezza. Intervista a Marco Marcatili

L’economista Marco Marcatili riflette sulla sfida posta dalla progettazione di azioni che rispondano all’emergere di nuovo bisogni.

11 Luglio 2023 - 8 minuti di Giacomo Bottos
Numero 1-2023 Libertà

L’editoriale del numero 1/2023: “Libertà”

L’editoriale del numero 1/2023 di Pandora Rivista “Libertà” che affronta un concetto sfuggente ed enigmatico e che oggi appare in pericolo.

21 Giugno 2023 - 5 minuti di Giacomo Bottos
Raffaele Laudani

Algoritmi urbani. Intervista a Raffaele Laudani

Raffaele Laudani riflette sulla crescente importanza del valore dei dati e delle tecnologie digitali nella gestione dei processi urbani.

12 Giugno 2023 - 10 minuti di Otello Palmini, Giacomo Bottos

Libertà in cinese? Intervista a Simone Pieranni

Simone Pieranni approfondisce il modo in cui nella cultura cinese siano o meno concepibili idee come libertà, individuo e dissenso.

13 Aprile 2023 - 13 minuti di Giacomo Bottos

L’editoriale del numero 3/2022: “Democrazia”

L’editoriale del numero 3/2022 di Pandora Rivista “Democrazia” che affronta le sfide poste alla democrazie e le prospettive di rigenerazione

23 Dicembre 2022 - 4 minuti di Giacomo Bottos

Democrazia ed epistocrazia. Intervista a Sabino Cassese

Sabino Cassese approfondisce diversi aspetti della situazione attuale delle democrazie, con un focus sul ruolo del principio di competenza.

23 Dicembre 2022 - 12 minuti di Giacomo Bottos

La fine del sogno? L’America vista dalla California. Intervista a Francesco Costa

Francesco Costa riflette sulle contraddizioni del caso californiano, a partire dal suo ultimo libro “California. La fine del sogno”.

23 Dicembre 2022 - 12 minuti di Giacomo Bottos, Raffaele Danna

Prevedere il futuro? Dati, modelli, sistemi complessi. Intervista a Alessandro Vespignani

Alessandro Vespignani riflette sugli interrogativi suscitati dallo straordinario sviluppo dei modelli computazionali e previsionali.

23 Dicembre 2022 - 16 minuti di Giacomo Bottos

Il diritto di ribellarsi: da Locke all’era digitale. Intervista a Gabriele Giacomini

Gabriele Giacomini, a partire dal suo “The Arduous Road to Revolution”, affronta il diritto di ribellarsi da Locke all’era digitale.

30 Giugno 2022 - 10 minuti di Giacomo Bottos

Costruire la Data Valley: Agenda Digitale e competenze. Intervista a Paola Salomoni

Paola Salomoni, Assessore della Regione Emilia-Romagna, affronta i temi legati all’innovazione digitale e alle sue ricadute nella società.

30 Giugno 2022 - 11 minuti di Giacomo Bottos

Pandemia e infodemia. Intervista a Marco Ferrazzoli

Marco Ferrazzoli, giornalista e Capo Ufficio Stampa del CNR, riflette sul rapporto tra dibattito scientifico e logiche di comunicazione.

29 Giugno 2022 - 10 minuti di Giacomo Bottos

Il ritorno dello Stato. Intervista a Paolo Gerbaudo

Paolo Gerbaudo riflette, a partire dal suo libro “Controllare e proteggere”, sul ritorno dello Stato nella politica contemporanea.

28 Giugno 2022 - 11 minuti di Giacomo Bottos

Capire l’innovazione sociale. Intervista a Tiziana Ciampolini

In questa intervista Tiziana Ciampolini prova a riflettere sulle caratteristiche e sul ruolo dell’innovazione sociale.

25 Giugno 2022 - 13 minuti di Giacomo Bottos

L’editoriale del numero 2/2022: “Globalizzazione a pezzi?”

L’editoriale del numero 2/2022 di Pandora Rivista: “Globalizzazione a pezzi?” che si interroga sulle trasformazioni dell’economia globale.

24 Giugno 2022 - 3 minuti di Giacomo Bottos

I dilemmi dell’energia: ambiente, sicurezza e competitività. Intervista a Davide Tabarelli

Davide Tabarelli riflette sui dilemmi e la complessità della politica energetica, chiamata a conciliare elementi potenzialmente in contrasto.

24 Giugno 2022 - 10 minuti di Giacomo Bottos

L’editoriale del numero 1/2022: “Il mondo e la guerra in Ucraina”

L’editoriale del numero 1/2022 di Pandora Rivista: “Il mondo e la guerra in Ucraina” dedicato agli effetti di lungo periodo del conflitto.

22 Giugno 2022 - 3 minuti di Giacomo Bottos
Abbonati ora

Seguici