Un'intervista a Peppe Provenzano, vicedirettore della Svimez, per approfondire il complesso di questioni legate alla frattura Nord/Sud e alla “questione meridionale” che ha accompagnato la storia unitaria del nostro Paese.
L’intervista a Vincenzo Colla – Vicesegretario generale della CGIL – mira a mettere a fuoco le caratteristiche e le implicazioni dell'industria 4.0.
Cosa sono le élite oggi? Chi ne fa parte? Come sono composte le classi dirigenti a livello globale? Che modello di sviluppo promuovono?
Si fa spesso uso nel dibattito pubblico di una contrapposizione tra establishment e popolo. Che basi ha questa dicotomia? A cosa tende? Cosa implica?
A impedire una risposta complessiva alla crisi in senso progressivo è innanzitutto un deficit di cultura politica delle élite e di un blocco sociale.
Ilvo Diamanti analizza come si siano trasformate le élite nel passato recente, in corrispondenza delle grandi trasformazioni economiche e sociali avvenute.
La critica della rappresentanza da parte dei populisti presenta l’aspetto di un rifiuto di legittimità espresso nei confronti della politica in generale.