Articoli scritti da

Orizzonti del diritto dell’energia. Intervista a Simone Lucattini

Simone Lucattini approfondisce le evoluzioni del diritto dell’energia, un settore cruciale e al centro della transizione ecologica e digitale

20 Agosto 2022 - 16 minuti di Giuseppe Palazzo

Comunità energetiche e autoconsumo: verso una Legge regionale

Un’analisi del ruolo delle comunità energetiche nel quadro del Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna

20 Dicembre 2021 - 11 minuti di Giuseppe Palazzo

“Corporate diplomacy” di Vittorio Cino e Andrea Fontana

“Corporate diplomacy” affronta il tema della “politica estera aziendale” fornendo una panoramica degli obiettivi delle grandi imprese.

28 Ottobre 2021 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

“Futuro materiale” di Luca Beverina

“Futuro materiale” delinea i principali sviluppi, storici e recenti (anche italiani), conseguiti nel campo della Scienza dei Materiali.

27 Ottobre 2021 - 7 minuti di Giuseppe Palazzo

“Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico” di Edoardo Borgomeo

“Oro blu” - in nove storie da tutto il mondo - mette in luce come l’acqua si intrecci all’economia, alla cultura e alla vita di tutti noi.

02 Ottobre 2021 - 9 minuti di Giuseppe Palazzo

“Energia. La grande trasformazione” di Valeria Termini

Valeria Termini fornisce un quadro della grande trasformazione che sta rivoluzionando l’economia, l’industria e la geopolitica.

26 Agosto 2021 - 10 minuti di Giuseppe Palazzo

“Of Scatterlings and Stakeholders” di Lucilla Spini

Siamo "Scatterlings" soggetti a disuguaglianze e cambiamento climatico, ma possiamo influenzare questi fenomeni e mirare alla sostenibilità.

10 Giugno 2021 - 9 minuti di Giuseppe Palazzo

Energie condivise: cooperative e rinnovabili. Intervista a Gianluca Ruggieri

Gianluca Ruggieri, vicepresidente di una delle principali cooperative di rinnovabili italiane, analizza alcuni aspetti delle comunità energetiche.

05 Agosto 2020 - 13 minuti di Giuseppe Palazzo

“Come si fa una comunità energetica” a cura di Marco Mariano

Il racconto della creazione e dello sviluppo di una “comunità energetica” che unisce singoli e cooperative nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

31 Luglio 2020 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

La svolta delle energie rinnovabili per la rete elettrica

Le fonti energetiche e gli sviluppi della rete elettrica contribuiscono a determinare le politiche dei governi e il nostro modello di società.

11 Febbraio 2020 - 10 minuti di Giuseppe Palazzo

“Il mondo rinnovabile” di Valeria Termini

Valeria Termini analizza come, tra mille contraddizioni, il mondo dell’energia pulita stia avanzando a livello globale supportato dalla rivoluzione digitale

09 Agosto 2019 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

Il TAP tra energia e geopolitica

Il TAP, Trans-Adriatic Pipeline, progetto molto discusso è un gasdotto che collega Azerbaijan e Italia e che può avere importanza energetica e geopolitica.

08 Gennaio 2019 - 9 minuti di Giuseppe Palazzo

“Energia e clima. L’altra faccia della medaglia” di Alberto Clô

Clô analizza i cicli di sostituzione delle fonti energetiche e le difficoltà da affrontare e i costi per superare le fonti fossili.

18 Gennaio 2018 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

La nuova Babilonia a prova di futuro: città e cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è una grande sfida che porta a ridisegnare città e territori, che sono allo stesso tempo un nodo chiave della questione ambientale.

23 Luglio 2017 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

Donald Trump, King Coal e il cambiamento climatico

Trump e il cambiamento climatico, dal rilancio del carbone all'uscita dall'Accordo di Parigi. Analisi del rapporto tra politiche ambientali ed economia.

27 Giugno 2017 - 10 minuti di Giuseppe Palazzo

Petrolio e rinnovabili nelle reti dell’Africa orientale

La politica attorno al petrolio e all'energia nell’East African Community (EAC), un’organizzazione composta da Burundi, Kenya, Rwanda, Tanzania ed Uganda.

16 Maggio 2017 - 11 minuti di Giuseppe Palazzo
Abbonati ora

Seguici