Una riflessione sul Covid-19 e le conseguenze della pandemia a partire dalle misure di prevenzione adottate nell’ospedale psichiatrico.
Alberto Negri si concentra sulla questione della legittimità che contiene si sé stessa le peculiarità e le criticità assunte dallo Stato in Medio Oriente.
La situazione tra Turchia ed Eni, a quasi una settimana dal blocco della Saipem 12000, rimane in una complessa fase di stallo che merita un approfondimento.
Alberto Negri in questa intervista ci aiuta far luce su cosa stia succedendo in quei Paesi “dall'altra parte del Mediterraneo”.
Il mondo islamico non è un universo monolitico ma nasconde una cultura estremamente eterogenea, a partire dalla divisione sunniti / sciiti.
Il progetto dello Stato Islamico contempla l’estensione del Califfato all’intera comunità sunnita oltre il mondo arabo e verso l’Asia profonda
La postura tenuta dal Qatar degli Al Thani in politica estera rappresenta senza ombra di dubbio un caso di studio estremamente interessante e controverso.
Ciclicamente riemerge una lettura potente ma fuorviante, che riduce la realtà del MO a un’atavica guerra di religione tra sunniti e sciti.