Matteo Giusti ricostruisce la nuova “corsa all’Africa” che oggi vede protagonisti Cina, Russia, Turchia e Israele.
“Il grande gioco del Sahel” affronta il complesso territorio della fascia subsahariana, uno snodo rilevante per la politica internazionale.
Matteo Giusti ricostruisce l’omicidio di Luca Attanasio, ambasciatore in Congo (RDC), collocandolo nel suo contesto nazionale e regionale.
Mario Giro affronta il tema delle guerre africane contemporanee invitando ad andare oltre la semplificazione delle rivalità etniche.
Raffaele Masto indaga come - con le sue materie prime, la sua forza lavoro, la sua terra coltivabile - l’Africa ha finanziato gli equilibri mondiali.
Mario Giro in "Global Africa" invita ad andare oltre le semplificazioni e i luoghi comuni e ad approfondire la storia e l’attualità africana.
Il Franco CFA e la sovranità monetaria dell’Africa occidentale sono temi controversi e dibattuti, legati all'eredità del dominio coloniale francese.
L'emigrazione proveniente dal Senegal non è un fatto recente e neppure ha carattere emergenziale ma è radicata nella storia nazionale del Senegal.
Oltre ai problemi di carattere umanitario, è necessario analizzare l'immigrazione nell'ottica economica e della mobilità internazionale della forza lavoro.