“Il contagio dell’algoritmo” affronta l’importanza – e le tante criticità legate al loro controllo – delle tecnologie digitali nella pandemia.
Una riflessione di Bruno Montanari sul rapporto che lega l’ordinamento giuridico alla società e il potere istituzionale al potere effettivo.
Nicola Verola analizza le logiche negoziali tra gli Stati membri disegnando un affresco del processo di integrazione europea.
Francesco Saraceno illustra i problemi della crescita europea, mostrando le debolezze ma anche le potenzialità della moneta unica.
Bruno Montanari affronta, a partire dall’emergenza sanitaria, una riflessione sul linguaggio e sulle conseguenze sociali delle sue trasformazioni.
Alessio Lo Giudice riflette sulle sfide che l’Europa dovrà affrontare per evitare che la crisi del Covid-19 alimenti fenomeni di disgregazione sociale.
Ivan Krastev ricostruisce la minaccia esistenziale che l’Unione europea, contestata fino ai tratti salienti della sua ragion d’essere, si trova a affrontare