Giorgio Caravale riflette sulla dissoluzione di quel nesso tra politica e cultura, cruciale nella storia italiana del Novecento.
Dalla scuola e da un sistema formativo universalistico dipende la democrazia: cioè dipende la possibilità stessa di una società, insieme, libera e giusta.
Dopo un percorso di quasi dieci anni, il traguardo più alto è stato raggiunto: Ivrea - Città industriale del XX secolo è Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Un'analisi della formalizzazione matematica delle reti a invarianza di scala, applicata allo studio delle reti sociali, e della sua rilevanza politica.
I valori nel nome dei quali la Rivoluzione Francese si è realizzata chiedono oggi di essere ancora una volta reinterpretati.
Attraverso l’esame della storia e dei caratteri del Front National, è possibile riconoscere gli aspetti della trama dell’evoluzione delle destre in Europa.