Hannah Kuchler, giornalista del «Financial Times», riflette sul rapporto tra sanità e digitale nelle trasformazioni di Big Pharma.
Luciano Floridi affronta l’impatto delle tecnologie digitali sulla condizione umana - individuale e sociale - e il ruolo della filosofia in questo mutamento
A conversation between Isabella Weber and Raffaele Danna about China's transition from the Cultural Revolution to economic reforms.
Il Sud Africa che si affaccia alle elezioni è un paese in una posizione estremamente delicata in bilico tra grandi contraddizioni e grandi potenzialità.
Vera Zamagni affronta alcuni degli aspetti principali dell’impresa cooperativa, le sue diverse forme, le criticità e le sfide che oggi si trova di fronte.
La storia non è più storia di lotte di classe. Oggi, ai tempi della crisi economica, del mondo senza centro e di Facebook, la storia è diventata altro.
From Marx to Mark. According to the founder of Facebook, the history of all hitherto existing society is not the history of class struggles, anymore.
La guerra assume nuove forme ai tempi di internet: meno "calde" ma non per questo potenzialmente meno insidiose per le loro conseguenze.
Si sente spesso parlare di Industria 4.0, Internet delle cose, digital disruption. Che significa e cosa comporterà la quarta rivoluzione industriale?
"Ascesa e declino. Storia economica d'Italia" è un libro di Emanuele Felice che riflette sulle cause del declino italiano e sul ruolo delle classi dirigenti