Articoli scritti da

Intervista a Massimiliano Tomba

Variazioni sul concetto di “sviluppo”: grovigli, pratiche, concetti concreti. Intervista a Massimiliano Tomba

Massimiliano Tomba affronta il groviglio di stratificazioni semantico-lessicali che il termine “sviluppo” ha assunto nella storia.

27 Novembre 2023 - 14 minuti di Silvestre Gristina
Ideologia Galli

“Ideologia” di Carlo Galli

È vero che l’ideologia è un modo errato, parziale e soggettivo, di pensare la politica? È vero che le ideologie oggi sono morte?

27 Novembre 2023 - 15 minuti di Silvestre Gristina

La libertà e il suo eccesso: riflessioni sul concetto politico di “libertà”. Intervista a Maria Laura Lanzillo

Maria Laura Lanzillo ripercorre le linee secondo cui la libertà è stata pensata, guardando anche alle sue eccedenze, esclusioni e rimozioni.

13 Aprile 2023 - 14 minuti di Silvestre Gristina

Demone della politica, Dio della storia: filosofia della storia e antropologia tra realismo e profezia. Mario Tronti tra il 1985 e il 1998

Un'analisi del pensiero di Mario Tronti tra il 1985 e il 1998, a partire da filosofia della storia e antropologia tra realismo e profezia.

15 Agosto 2019 - 11 minuti di Silvestre Gristina
Abbonati ora

Seguici