Lo spazio ha da anni assunto un’importanza cruciale nelle operazioni militari, tanto da aver ottenuto il ruolo di vero e proprio dominio.
“La guerra tiepida” tratta le ricadute del conflitto in Ucraina sui futuri rapporti tra Mosca e Occidente e sul confronto geopolitico globale
L’ambasciatore Stefano Pontecorvo affronta le cause profonde che nell’agosto del 2021 hanno portato alla caduta di Kabul.
Un’analisi, a partire dalla sua evoluzione storica, della situazione europea sul piano della difesa e della sicurezza.
Un’analisi degli sviluppi della gender perspective in relazione ai conflitti, a partire dalla risoluzione ONU “on Women, peace and security”.
La pandemia ha portato alla luce nuovi elementi per definire il concetto di “human security”, in particolare in contestidi fragilità statale.