Biasco offre uno sguardo ampio sui cambiamenti avvenuti nella teoria economica mainstream e sulle conseguenze in ambito di politica economica
Una recensione del romanzo di Michel Houellebecq incentrata sulla valutazione critica della dimensione di speculazione politica del libro.
Una ricostruzione delle vicende relative alla strage di Brescia, inserite nel contesto storico della strategia della tensione.
Il campo di battaglia lessicale va preso sul serio e la lotta va condotta sullo stesso terreno sul quale la sfida viene posta: la politica.