Massimo Cacciari racconta in questa intervista l'evoluzione del suo pensiero e la vicenda teorico-politica dagli anni Sessanta agli Ottanta.
Giovanni Arrighi legge il nostro tempo come coerente con una struttura determinata, quella del sistema-mondo del capitalismo.
Ferragina riflette sulle ragioni del disagio sociale che paralizza il nostro Paese e ricostruisce gli eventi che lo hanno causato.
Nicholas Whapshott ricostruisce la contesa tra John Maynard Keynes e Friedrich von Hayek che ha definito l’economia moderna.
La gentrification è un fenomeno che pare inarrestabile e i ceti medio-bassi sono stati espulsi dalle grandi città USA.