Tutti gli articoli

Energia arcobaleno Alessandro Lanza

“Energia arcobaleno” di Alessandro Lanza

Alessandro Lanza delinea le modalità di produzione dell’idrogeno e le sue reali prospettive di impiego nell’immediato e nel lontano futuro.

27 Novembre 2023 - 10 minuti di Giacomo Centanaro, Giuseppe Palazzo
La guerra tiepida

“La guerra tiepida” a cura di Enrico Casini e Andrea Manciulli

“La guerra tiepida” tratta le ricadute del conflitto in Ucraina sui futuri rapporti tra Mosca e Occidente e sul confronto geopolitico globale

27 Novembre 2023 - 6 minuti di Silvia Samorè
Giorgio Agamben

“Filosofia prima filosofia ultima” di Giorgio Agamben

Giorgio Agamben riflette sulla relazione problematica fra metafisica e scienze nello sviluppo del sapere dell’Occidente.

27 Novembre 2023 - 12 minuti di Giulio M. Cavalli
Ideologia Galli

“Ideologia” di Carlo Galli

È vero che l’ideologia è un modo errato, parziale e soggettivo, di pensare la politica? È vero che le ideologie oggi sono morte?

27 Novembre 2023 - 15 minuti di Silvestre Gristina
Pietro Modiano e Marco Onado

“Illusioni perdute” di Pietro Modiano e Marco Onado

Pietro Modiano e Marco Onado offrono una impietosa, ma preziosa, riflessione a posteriori sulle privatizzazioni italiane.

21 Novembre 2023 - 5 minuti di Luca Picotti
Turchia contemporanea

L’evoluzione dell’islam politico nella Turchia contemporanea

Una ricostruzione dell’evoluzione dell’islam politico in Turchia, dal laicismo di Atatürk alle profonde trasformazioni avvenute con Erdoğan.

21 Novembre 2023 - 10 minuti di Bruno Bevilacqua
Benedetta Brevini

Ambiente e intelligenza artificiale: oltre le false soluzioni. Intervista a Benedetta Brevini

Benedetta Brevini riflette criticamente sulle contraddizioni del rapporto tra intelligenza artificiale e questione ambientale.

20 Novembre 2023 - 15 minuti di Ekaitz Cancela, Evgeny Morozov
Mike Davis

Mike Davis, tra catastrofe e rivoluzione

Una ricostruzione della figura di Mike Davis: Geografo, storico, attivista, sociologo e intellettuale ai margini della storia.

20 Novembre 2023 - 8 minuti di Luca Richiardi
Glasarchitektur di Weimar

La Glasarchitektur di Weimar, ovvero utopia e catastrofe della modernità

Una riflessione sull’esperienza politico-giuridica della repubblica di Weimar in relazione al testo “Glasarchitektur” di Paul Scheerbart.

20 Novembre 2023 - 12 minuti di Alessandro De Rosa
Giovanni Diamanti

“I segreti dell’urna” di Giovanni Diamanti

Con “I segreti dell’urna” Giovanni Diamanti racconta storie, strategie e passi falsi delle campagne elettorali.

17 Novembre 2023 - 7 minuti di Sofia Siemoni
Critica e utopia di Roberto Mordacci

“Critica e utopia. Da Kant a Francoforte” di Roberto Mordacci

Roberto Mordacci riflette sulla necessità di coniugare la critica con l’utopia, per ispirare nuove visioni al pensiero politico.

16 Novembre 2023 - 20 minuti di Giulio Pennacchioni
Euro digitale di Emilio Barucci

“Euro digitale” di Emilio Barucci

Emilio Barucci conduce un’analisi tecnica di tutti i risvolti, da quelli tecnologici a quelli finanziari, dell’euro digitale.

16 Novembre 2023 - 7 minuti di Andrea Taviani
Grand Old Party

La strada verso la polarizzazione: il Grand Old Party da Nixon a Trump

Una riflessione sui cambiamenti che attraversano il Grand Old Party e sulle polarizzazioni che percorrono la società statunitense.

16 Novembre 2023 - 10 minuti di Andrea Germani
Tecnocina Simone Pieranni

“Tecnocina” di Simone Pieranni

In “Tecnocina” Simone Pieranni ricostruisce la storia della tecnologia in Cina e del suo passaggio da fabbrica del mondo a gigante high-tech.

15 Novembre 2023 - 7 minuti di Laura Laportella
Giorgio Caravale

“Senza intellettuali” di Giorgio Caravale

Giorgio Caravale riflette sulla dissoluzione di quel nesso tra politica e cultura, cruciale nella storia italiana del Novecento.

13 Novembre 2023 - 6 minuti di Paolo Furia
L’Italia vuota Filippo Tantillo

“L’Italia vuota” di Filippo Tantillo

“L’Italia vuota” di Filippo Tantillo propone un viaggio dentro le disuguaglianze di un pezzo cruciale del nostro Paese.

08 Novembre 2023 - 9 minuti di Alfredo Marini
Abbonati ora

Seguici