Pandora+

La Pubblica Amministrazione nel PNRR pandora +

Dalle riforme alla governance. La Pubblica Amministrazione nel PNRR

Barbara Boschetti, Professoressa ordinaria di Diritto amministrativo, affronta il ruolo della Pubblica Amministrazione nel PNRR.

20 Dicembre 2021 - 8 minuti di Barbara Boschetti
Il PNRR e i modelli di welfare possibili pandora +

Il PNRR e i modelli di welfare possibili

Elena Granaglia, Professoressa ordinaria di Scienza delle Finanze, analizza opportunità e rischi legati agli interventi del PNRR sul welfare.

20 Dicembre 2021 - 9 minuti di Elena Granaglia
Intervista a Jeffrey Sachs pandora +

La frontiera della sostenibilità. Intervista a Jeffrey Sachs

Cos’è la sostenibilità? Come si è evoluto il concetto e quali sono le declinazioni e applicazioni oggi? Ne abbiamo parlato con Jeffrey Sachs.

21 Maggio 2021 - 9 minuti di Raffaele Danna, Cristina Hanga e Alberto Prina Cerai
Intervista a Telmo Pievani pandora +

L’innovazione tra evoluzione e editing genetico. Intervista a Telmo Pievani

In questa intervista Telmo Pievani riflette sull’imprevedibilità e il carattere di esplorazione di possibilità del lavoro scientifico.

21 Maggio 2021 - 14 minuti di Marco Dal Pozzolo e Otello Palmini
Intervista a Federico Faggin pandora +

Oltre il silicio: dalle origini dei microprocessori all’informazione quantistica. Intervista a Federico Faggin

Federico Faggin con le sue invenzioni, tra cui il primo microprocessore, ha contribuito a scrivere un capitolo della storia della tecnologia.

21 Maggio 2021 - 13 minuti di Alberto Prina Cerai
Pierluigi Paracchi biotech pandora +

Nel futuro del biotech: l’Italia tra opportunità e ritardi

Il nostro sistema-Paese dovrebbe guardare con grande attenzione all’ambito della tecnologia legata al biotech e alle life sciences.

21 Maggio 2021 - 8 minuti di Pierluigi Paracchi
Trasformazione energetica pandora +

La trasformazione energetica: ambiente, società, economia

La grande trasformazione energetica riguarda l’intera filiera dell’energia, ancora al centro della crescita economica e della vita quotidiana

21 Maggio 2021 - 11 minuti di Valeria Termini
Politica industriale verde pandora +

Una politica industriale verde per l’Europa

Tagliapietra analizza il contesto in cui verrà sviluppata la politica industriale verde europea: al crocevia di clima, economia e geopolitica

21 Maggio 2021 - 8 minuti di Simone Tagliapietra
Intervista Giorgio Saccoccia pandora +

L’Italia nella nuova era spaziale. Intervista Giorgio Saccoccia

Giorgio Saccoccia, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, delinea le caratteristiche e l’importanza per l’Italia della nuova era spaziale

21 Maggio 2021 - 11 minuti di Anass Hanafi e Veronica Moronese
Raffaele Mauro space economy pandora +

La frontiera della space economy

La space economy è in costante espansione e sempre di più si caratterizza come una ‘metaindustria’ connessa con molteplici ambiti applicativi

21 Maggio 2021 - 5 minuti di Raffaele Mauro
Mario Caligiuri intelligence pandora +

L’intelligence: una storia di frontiere

Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence, delinea le “frontiere mobili” dell’intelligence e le sue sfide future.

21 Maggio 2021 - 7 minuti di Mario Caligiuri
Corrado Giustozzi pandora +

5G e infrastrutture critiche: la frontiera della sicurezza cibernetica. Intervista a Corrado Giustozzi

Corrado Giustozzi delinea la situazione di conflittualità nel dominio digitale e l’importanza della protezione delle infrastrutture critiche.

20 Maggio 2021 - 13 minuti di Marco Maldera
Supercalcolo pandora +

L’Italia nella corsa globale per il supercalcolo

La domanda di supercalcolo (high performance computing – HPC) per la scienza, l’industria e la società è in linea di principio illimitata.

20 Maggio 2021 - 10 minuti di Sanzio Bassini
Fabio Sciarrino pandora +

Tecnologie e quanti: una finestra sul futuro della scienza. Intervista a Fabio Sciarrino

Fabio Sciarrino, ordinario di Fisica alla Sapienza, riflette su come le quantum technologies rivoluzioneranno la nostra epoca.

20 Maggio 2021 - 7 minuti di Federica Troni
Healthcare pandora +

Sogni, competenze e persone: una nuova stagione di investimenti e innovazione

Chiara Giovenzana, Investment Director ENEA Tech nel settore Healthcare, affronta il tema dell’innovazione in settori cruciali per l’Italia.

20 Maggio 2021 - 10 minuti di Chiara Giovenzana
Algorithmic bias, filter bubble e echo chamber pandora +

Algorithmic bias, filter bubble e echo chamber

Algorithmic bias, profilazione e clusterizzazione espongono gli utenti a effetti indesiderati come filter bubble ed echo chamber.

20 Maggio 2021 - 7 minuti di Francesco Corea, Fabio Fossa, Andrea Loreggia, Stefano Quintarelli e Salvatore Sapienza
Abbonati ora

Seguici