Qui l’evento Facebook dell’incontro
A partire dal libro Vulnerabili: come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo. La speranza oltre il rancore – Piemme
Vittorio Emanuele Parsi – Professore ordinario di Relazioni internazionali, Università Cattolica di Milano e Direttore ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali
«Con il Covid-19 l’umanità si è riscoperta vulnerabile. Ci siamo risvegliati di colpo, sbandati, come una nave senza timone. Quando si è in mare, la sopravvivenza dell’equipaggio è il punto fondamentale per l’efficienza del “sistema-nave”. Al contrario, siamo noi l’anello debole delle catene dell’interdipendenza globale: catene di informazioni, dati, denaro, merci e anche persone. Ma catene pensate per le cose e non per le persone. L’umanità deve sfruttare l’occasione della pandemia per ripensare la sua navigazione e la sua rotta».
