Scritto da Francesco Nasi
11 minuti di lettura
Il dibattito sul significato e sul ruolo delle tecnologie alla base dello sviluppo dell’intelligenza artificiale è molto intenso e, per sua natura, interdisciplinare. Il punto di vista sociologico può rappresentare un tassello significativo nella comprensione di queste dinamiche. In questa intervista Elena Esposito, professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le Università di Bielefeld e Bologna, riflette su queste tematiche a partire dal suo ultimo libro: Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi riproducono l’intelligenza sociale, edito in inglese da MIT Press e in Italia da Egea editore.
Il primo tema…