La cultura tra economia e politica. Intervista a Carlo Galli
- 01 Ottobre 2019

La cultura tra economia e politica. Intervista a Carlo Galli

Scritto da Giacomo Bottos, Lorenzo Mesini, Francesco Rustichelli

14 minuti di lettura

Reading Time: 14 minutes

Carlo Galli insegna Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna ed è Presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Con questa intervista affrontiamo la questione del legame tra cultura, politica ed economia approfondendone alcuni aspetti: il rapporto tra cultura e mercato, le ricadute del neoliberismo sui modi di intendere la cultura, il ruolo degli intellettuali e la necessità di una cultura critica, i modi in cui si produce oggi l’analisi politica e le responsabilità delle classi dirigenti italiane nel declinare il triangolo cultura-politica-economia.


Con questa intervista vorremmo approfondire la questione dei nessi tra cultura, politica ed…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Giacomo Bottos

Direttore di «Pandora Rivista» e coordinatore scientifico del Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”. Ha studiato Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, l’Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha scritto su diverse riviste cartacee e online.

Scritto da
Lorenzo Mesini

Ph.D. Ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze filosofiche presso l’Università di Bologna, dove è stato Allievo del Collegio Superiore. In seguito ha conseguito il Perfezionamento in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, occupandosi di storia delle dottrine politiche. Scrive su diverse riviste cartacee e online.

Scritto da
Francesco Rustichelli

Segretario di redazione di «Pandora Rivista». Laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna.

Abbonati ora