“Fake. Come la politica mondiale ha divorato sé stessa” di Christian Salmon
- 13 Aprile 2020

“Fake. Come la politica mondiale ha divorato sé stessa” di Christian Salmon

Recensione a: Christian Salmon, Fake. Come la politica mondiale ha divorato sé stessa, Laterza, Roma-Bari 2020, pp. 216, 19 euro (scheda libro).

Scritto da Luca Picotti

5 minuti di lettura

Reading Time: 5 minutes

La fine delle grandi meta-narrazioni, preannunciata da Jean-François Lyotard in Condizione postmoderna (1979) e divenuta ancora più reale dopo la caduta del Muro di Berlino, ha influenzato radicalmente a partire dagli anni Novanta il modo di comunicare la politica e la politica stessa.

Parole come liberalismo e marxismo avevano progressivamente perso la loro capacità di conferire senso alla storia e mobilitare collettività sovra-individuali, nonché di costruire appartenenze solide. Contemporaneamente, il modello di vita neoliberale sviluppatosi a partire dagli anni Ottanta – manageriale, flessibile, finalizzato alla realizzazione di sé – proponeva un individualismo difficilmente compatibile con queste…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Luca Picotti

Avvocato e dottorando di ricerca presso l’Università di Udine nel campo del Diritto dei trasporti e commerciale. Autore di “La legge del più forte. Il diritto come strumento di competizione tra Stati” (Luiss University Press 2023). Su «Pandora Rivista» si occupa soprattutto di temi giuridico-economici, scenari politici e internazionali.

Abbonati ora

Seguici