Scritto da Alessandro Venieri
10 minuti di lettura
Nel dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale, si intrecciano aspettative tecnologiche, timori occupazionali, trasformazioni sociali e sfide regolatorie. Le IA, ormai sempre più pervasivamente integrate nei nostri strumenti quotidiani, rappresentano al contempo un’opportunità di progresso e un terreno di incertezza. In questa intervista, Stefano Quintarelli – informatico, imprenditore ed esperto di innovazione digitale – riflette sull’evoluzione del settore, evidenziando le contraddizioni del termine “intelligenza artificiale”, le implicazioni occupazionali, i cambiamenti nei modelli di mercato e la necessità di una cultura tecnologica diffusa, in particolare tra le nuove generazioni.
Molti, tra cui anche lei, hanno sottolineato come in…