Il frattale della pandemia. Intervista a Gilles Gressani
- 29 Luglio 2020

Il frattale della pandemia. Intervista a Gilles Gressani

Scritto da Giacomo Bottos

22 minuti di lettura

Reading Time: 22 minutes

La pandemia ha rappresentato un evento che ha investito in modo improvviso le nostre società, intersecandosi al tempo stesso in maniera complessa con tendenze già operanti. Lo shock della pandemia si è imposto in maniera complessa sui diversi livelli istituzionali – regionale, nazionale e sovranazionale – evidenziando spesso la mancanza di spazi di discussione e dibattito su una scala adeguata a porre e sviluppare efficacemente le questioni strategiche per misurarsi con un evento simile. Gilles Gressani è il Direttore del Groupe d’études géopolitiques (GEG) un think tank con sede all’École normale supérieure di Parigi e a Bruxelles,…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Giacomo Bottos

Direttore di «Pandora Rivista» e coordinatore scientifico del Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”. Ha studiato Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, l’Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha scritto su diverse riviste cartacee e online.

Abbonati ora