Il futuro dell’ordine liberale. Intervista a Vittorio Emanuele Parsi
- 22 Giugno 2022

Il futuro dell’ordine liberale. Intervista a Vittorio Emanuele Parsi

Scritto da Carlotta Mingardi

16 minuti di lettura

Nel corso degli ultimi decenni, a livello internazionale l’ordine liberale ha mostrato molteplici fragilità. I più recenti avvenimenti di attualità, dalla crisi pandemica alla guerra in Ucraina, pongono nuovamente e urgentemente l’accento sulla necessità di ridisegnare questo modello, nel rapporto fra i diversi attori globali e fra democrazie e autoritarismi. In questa intervista, Vittorio Emanuele Parsi si sofferma – a partire dal suo ultimo libro Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale, edito da il Mulinosulle possibili vie di un diverso equilibrio tra cooperazione e competizione, per rendere solide, inclusive…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Carlotta Mingardi

Assegnista di ricerca presso l’Università di Siena, si occupa di politica estera dell’Unione Europea, con attenzione ai Balcani Occidentali. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna. In precedenza, è stata Scholar presso The Europaeum, visiting fellow presso la Brussels School of International Studies-BSIS University of Kent e junior research fellow presso l’Istituto Europeo del Mediterraneo-IemED, Barcellona.

Abbonati ora