Scritto da Ivana Pais
8 minuti di lettura
L’attuale emergenza sanitaria e la conseguente crisi socio-economica stanno riportando al centro dell’attenzione la riflessione sulla sostenibilità del nostro modello economico. Il dibattito che si è avviato in queste settimane richiama quello generato dalla crisi finanziaria del 2008. In quegli anni, nei convegni, i relatori evocavano spesso l’ideogramma cinese di crisi (危機) nella errata convinzione che i caratteri di cui è composto rappresentassero sia il concetto di pericolo che quello di opportunità. I linguisti hanno denunciato questa pseudoetimologia senza successo: nel momento in cui crollava la fiducia verso le principali istituzioni che fino a quel momento avevano…