Scritto da Luca Picotti
11 minuti di lettura
Rispetto alle tradizioni statuali e democratiche di altri Paesi europei, quella italiana è relativamente recente e frutto di un percorso travagliato che contiene elementi di incertezza. Questo ha esposto la compagine nazionale italiana a tensioni in diversi momenti della sua storia, soprattutto quando tensioni più ampie si sono manifestate a livello internazionale. In questa intervista Giovanni Orsina – Direttore della Luiss School of Government, Professore ordinario di Storia comparata dei sistemi politici europei presso l’Università Luiss di Roma e autore del recente Una democrazia eccentrica edito da Rubbettino – riflette sulle contraddizioni della democrazia…