La pandemia in una società fragile. Intervista a Giacomo Costa
- 28 Luglio 2020

La pandemia in una società fragile. Intervista a Giacomo Costa

Scritto da Giacomo Bottos, Eleonora Desiata

9 minuti di lettura

Reading Time: 9 minutes

Questa intervista a Padre Giacomo Costa – gesuita, Direttore di Aggiornamenti Sociali e Presidente della Fondazione Culturale San Fedele – affronta gli effetti della pandemia che hanno investito tanti settori della nostra vita, a partire da salute, casa e lavoro e hanno mostrato la profondità delle disuguaglianze e delle contraddizioni del nostro tempo. Un tempo che ci spinge però anche a interrogarci sui cambiamenti da apportare all’assetto della società e su come pensare e progettare questo cambiamento.


L’emergenza Covid-19 ha influenzato il nostro modo di vivere le relazioni, di interagire con gli altri, di…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Giacomo Bottos

Direttore di «Pandora Rivista» e coordinatore scientifico del Festival “Dialoghi di Pandora Rivista”. Ha studiato Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, l’Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha scritto su diverse riviste cartacee e online.

Scritto da
Eleonora Desiata

Assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Alumna dell’Università di Bologna e dell’Università Bocconi, ha conseguito il dottorato in Scienza politica e Sociologia alla Scuola Normale Superiore. Si occupa prevalentemente di attivismo e forme della partecipazione politica, città, welfare e azione sociale diretta.

Abbonati ora