Luciano Floridi è Professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione all’Università di Oxford, dove dirige il Digital Ethics Lab, e chairman del Data Ethics Group dell’Alan Turing Institute, l’istituto britannico per la data science. Nel numero 1/2020 di Pandora Rivista abbiamo pubblicato una sua intervista dal titolo ‘Filosofia dell’infosfera’, abbiamo inoltre avuto il piacere di ospitarlo nell’incontro ‘Per un’etica della tecnologia’ organizzato a febbraio 2020 in collaborazione con CUBO Condividere Cultura e a un appuntamento online dei ‘Dialoghi di Pandora Rivista’. Con questa nuova intervista proseguiamo il dialogo con lui affrontando il tema della digitalizzazione e…
Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati
Scritto da
Raffaele Danna: Dottorando in Storia all’Università di Cambridge, Pembroke College. Laureato in Scienze Filosofiche al Collegio Superiore di Bologna. È stato collaboratore di una delle principali aziende tedesche coinvolte nei processi di innovazione legati a Industria 4.0 e si occupa dell’interazione fra cambiamenti scientifico-tecnologici e socio-economici. Chiara Visentin: Ha studiato filosofia e sociologia all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore ed è attualmente dottoranda in sociologia a Cornell University. È stata assistente di ricerca nel médialab di Sciences Po a Parigi e nel MediaLaB dell’Università di Pisa, e ha lavorato ad Alexa nell’area dell’ingegneria della conoscenza. Si occupa di tecnologia e società, teoria sociale e sociologia storica.