Ripensare il contrasto al cambiamento climatico dopo la pandemia. Intervista a Grammenos Mastrojeni
- 29 Luglio 2020

Ripensare il contrasto al cambiamento climatico dopo la pandemia. Intervista a Grammenos Mastrojeni

Scritto da Alice Fill

11 minuti di lettura

Reading Time: 11 minutes

Il Covid-19 è il più recente di una lunga serie di eventi nefasti per la nostra vita e la nostra economia legati ai alla non sostenibilità del nostro modello di sviluppo e al danni ambientali che genera. Grammenos Mastrojeni è Vicesegretario Generale dell’Unione per il Mediterraneo, diplomatico e docente. Discutendo le misure di contrasto al cambiamento climatico e facendo i conti con le lezioni impartite della pandemia, questa intervista analizza i nuovi equilibri geopolitici ed economici che si stanno consolidando a livello internazionale. Assumendo la prospettiva del ‘mero interesse’, viene disaminata l’importanza dell’azione individuale e collettiva…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Alice Fill

Dottoranda in Relazioni internazionali e diritti umani all’École Normale Supérieure di Parigi, fellow all’Institut Convergences Migrations (CNRS) e teaching assistant in Migration policies a SciencesPo Paris. È allieva di Scienze politiche alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Abbonati ora