Scritto da Leopoldo Benacchio
12 minuti di lettura
Si assiste da alcuni anni ad una nuova corsa allo spazio, a cui partecipano non più soltanto le agenzie spaziali delle principali potenze, ma anche nuovi Paesi e molteplici attori del settore privato, sempre più protagonisti della crescente new space economy. In questa intervista, Roberto Battiston – Professore ordinario di fisica sperimentale all’Università di Trento e già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) – riflette sulle caratteristiche e sfide di questo nuovo scenario, ripercorrendo le diverse applicazioni dei nuovi strumenti per guardare alla Terra e intervenire sui processi di cambiamento del pianeta.
Un elemento…