Scritto da Giacomo Centanaro, Luca Picotti
14 minuti di lettura
La crisi innescata dalla pandemia porta a una ridefinizione e a un’accelerazione del cambiamento nelle dinamiche della globalizzazione e delle catene globali del valore, mettendo ancora più al centro il tema dell’innovazione. In questa intervista affrontiamo queste tematiche, con particolare riferimento alle caratteristiche specifiche dell’economia italiana e del suo tessuto imprenditoriale, con Marco Magnani, economista e saggista, autore di numerose pubblicazioni, tra cui i due recenti volumi Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica (e alla pandemia) (UTET 2020) e L’onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti…