Teoria sociale per un futuro aperto. Intervista a Hartmut Rosa
- 25 Gennaio 2021

Teoria sociale per un futuro aperto. Intervista a Hartmut Rosa

Scritto da Chiara Visentin

22 minuti di lettura

Reading Time: 22 minutes

Questo contributo è tratto dal numero cartaceo 3/2020, dedicato al tema delle “Piattaforme”. Questo contenuto è liberamente accessibile, altri sono leggibili solo agli abbonati nella sezione Pandora+. Per ricevere il numero cartaceo è possibile abbonarsi a Pandora Rivista con la formula sostenitore che comprende tutte le uscite del 2020 e del 2021. L’indice del numero è consultabile a questa pagina.

Hartmut Rosa insegna sociologia e teoria sociale alla Friedrich-Schiller-Universität di Jena e dirige il Max-Weber-Kolleg presso l’Università di Erfurt. Tra i suoi libri ricordiamo Accelerazione e alienazione (Einaudi 2015), Beschleunigung. Die Veränderung der Zeitstrukturen in der Moderne (Suhrkamp…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Chiara Visentin

Sta svolgendo un dottorato interdisciplinare in Sociologia storica e Studi medievali presso la Cornell University. Ha precedentemente studiato filosofia presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa.

Abbonati ora