Un impero finalmente maturo? Il declino (temporaneo?) dell’egemonia americana
- 29 Luglio 2020

Un impero finalmente maturo? Il declino (temporaneo?) dell’egemonia americana

Scritto da Lorenzo Mesini

9 minuti di lettura

Reading Time: 9 minutes

Da sempre, al di là della fitta nube di polemiche che si solleva in sua prossimità, la fine di ogni presidenza americana costituisce l’occasione per trarre i primi bilanci sul ciclo politico che si appresta a concludere e per mettere a fuoco i diversi i scenari con cui gli Stati Uniti saranno chiamati a confrontarsi in futuro. Il termine di una presidenza che – come quella attuale – ha profondamente diviso l’America prima ancora del suo insediamento, costituirebbe di per sé un appuntamento di rilievo per politici e analisti di tutto il mondo. La conclusione della prima…

Questo contenuto è disponibile solo per gli utenti abbonati

Scritto da
Lorenzo Mesini

Ph.D. Ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze filosofiche presso l’Università di Bologna, dove è stato Allievo del Collegio Superiore. In seguito ha conseguito il Perfezionamento in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, occupandosi di storia delle dottrine politiche. Scrive su diverse riviste cartacee e online.

Abbonati ora

Seguici