Con Giovanna Melandri approfondiamo il concetto di impact economy e il ruolo della finanza d’impatto nella ripartenza.
Con Guido Samarani affrontiamo la storia cinese degli ultimi decenni, per ricostruire il percorso che ha condotto alla Cina attuale.
Con Luciano Canfora compiamo un percorso attraverso la storia e l’attualità dei concetti di democrazia e oligarchia.
Con Francesca Mannocchi riflettiamo, a partire dalla sua esperienza di cronista in contesti di conflitto, su come vengono raccontate le guerre
Raffaella Baritono affronta la situazione degli Stati Uniti, a partire dalle difficoltà dell’amministrazione Biden.
Simone Pieranni affronta le trasformazioni e le contraddizioni della Cina di oggi, a partire dal libro “La Cina nuova”.
Nadia Urbinati affronta le sfide che la democrazia deve fronteggiare, approfondendo i fattori di crisi e le possibilitĂ di rigenerazione.
Vittorio Emanuele Parsi fa il punto sulla situazione internazionale e sulle tendenze che interessano i maggiori attori globali.
Carlo Ginzburg al Pandora Rivista Videopodcast ripercorre temi e percorsi della sua ricerca e della sua riflessione sul metodo storiografico.
Romano Prodi al Pandora Rivista Videopodcast ripercorre momenti e passaggi del suo percorso biografico e della storia del nostro Paese.
Luciano Floridi al Pandora Rivista Videopodcast affronta i problemi concettuali posti dallo sviluppo del digitale e dell’IA.