lunedì, Gennaio 21, 2019
In occasione della recente uscita del nuovo libro, Identità perdute. Globalizzazione e Nazionalismo, abbiamo avuto il piacere di intervistare nuovamente l’importante politologo e sociologo britannico Colin Crouch – una prima…
Read More
lunedì, Dicembre 17, 2018
È ormai ben noto come il rapporto fra i guadagni annuali del recentemente scomparso amministratore delegato della FCA, Sergio Marchionne, e il salario medio dei lavoratori dipendenti italiani…
Read More
domenica, Giugno 24, 2018
Branko Milanovic è tra i più noti e autorevoli esperti internazionali sul tema delle disuguaglianze economiche. Pandora ha recensito di recente il suo libro Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e…
Read More
venerdì, Giugno 2, 2017
Un report economico molto interessante, prodotto dalla casa di investimenti PIMCO (http://www.pimco.lu/EN/Insights/Pages/Productivity-A-Surprise-Upside-Risk-to-the-Global-Economy.aspx), contempla l’aggiunta di un nuovo sotto scenario nel quadro dell’analisi macro economica svolta dalla società. Un…
Read More
mercoledì, Maggio 24, 2017
A partire dalla sua presentazione il 17 Maggio, il rapporto Istat ha catturato molte attenzioni. I dati emersi dal rapporto sono indiscutibilmente importanti, poiché restituiscono la fotografia di…
Read More
martedì, Maggio 16, 2017
Recensione a: Luciano Canfora, La schiavitù del capitale, il Mulino, Bologna 2017, pp. 112, 12 euro (scheda libro). L’esito del Novecento appare come il trionfo finale del capitalismo su ogni…
Read More
domenica, Marzo 12, 2017
La protesta dei fattorini di Foodora, ha proiettato la gig economy al centro del dibattito nazionale, facendo luce su un tema che diventerà sempre più importante in futuro, vista…
Read More
giovedì, Marzo 9, 2017
C’è un’opposizione, una dicotomia che aleggia nei dibattiti pubblici, che entra nel vocabolario della politica e che sempre più spesso viene evocata per spiegare eventi diversi, dalla Brexit,…
Read More
martedì, Marzo 7, 2017
Il tema delle disuguaglianze è tornato prepotentemente di attualità nel dibattito politico ed economico, dopo decenni di prolungato torpore. La rivoluzione monetarista anglo-sassone dei primi anni Ottanta, via…
Read More
giovedì, Gennaio 19, 2017
Già nel 2014 The Economist inaugurava il suo “crony-capitalism” index, ossia una misura dell’incidenza del capitalismo selvaggio sulle nostre economie1. Il giornale britannico notava come una quota consistente…
Read More