lunedì, Febbraio 18, 2019
Recensione di: Gianfranco Viesti, Verso la secessione dei ricchi? Autonomie regionali e unità nazionale, Editori Laterza, Roma-Bari 2019, 53 pagine, (il volume è scaricabile gratuitamente a questo link)….
Read More
martedì, Febbraio 12, 2019
Recensione a: Pierluigi Ciocca, Tornare alla crescita. Perché l’economia italiana è in crisi e cosa fare per rifondarla, Donzelli Editore, Roma 2018, pagine 224, 19 euro (scheda libro). I presupposti,…
Read More
domenica, Dicembre 9, 2018
Per la prima volta Pandora Rivista organizza una tre giorni di incontri, dibattiti e riflessioni con la partecipazione di esponenti di primo piano delle istituzioni culturali, della sfera dell’informazione,…
Read More
lunedì, Novembre 26, 2018
Le questioni legate ai processi di innovazione e sviluppo tecnologico non sono un problema solo italiano, ma riguardano tutto il mondo occidentale. Da più parti si segnala il…
Read More
mercoledì, Novembre 7, 2018
Recensione a: Sabino Cassese, Governare gli Italiani. Storia dello Stato, il Mulino, Bologna 2014, pp. 408, 28 euro (scheda libro). Sabino Cassese è uno dei più grandi giuristi…
Read More
lunedì, Settembre 10, 2018
Recensione a: Mario Avagliano e Marco Palmieri, 1948. Gli italiani nell’anno della svolta, Il Mulino, Bologna 2018, pp. 452, 25 euro (scheda libro). Le campagne elettorali sono sempre momenti…
Read More
giovedì, Settembre 6, 2018
Recensione a: Alessandro Barbano, Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà, Mondadori, Milano 2018, pp. 192, 18 euro (scheda libro). «I diritti individuali sono stati il carburante attraverso cui…
Read More
giovedì, Agosto 9, 2018
Peppe Provenzano è Vice Direttore della SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno), si è laureato e ha conseguito il dottorato in Diritto Pubblico alla Scuola Superiore “Sant’Anna” di…
Read More
lunedì, Luglio 23, 2018
La questione del finanziamento pubblico ai partiti politici anima da lungo tempo il dibattito pubblico nel nostro Paese, costituendo oggetto di battaglie elettorali ben note. Tuttavia, mettendo da…
Read More
giovedì, Giugno 14, 2018
Il tema del fisco è diventato, per i cittadini e le imprese, un argomento sempre più centrale nella vita quotidiana. Capire come è strutturato il nostro sistema fiscale…
Read More