“Contrattare l’innovazione digitale. Una cassetta degli attrezzi 4.0” rappresenta un manuale per tenere insieme innovazione e tutela del lavoro.
Per capire se all’Italia gioverebbe l’introduzione di un salario minimo legale è fondamentale adottare una prospettiva comparata.
Il testo dell'ultimo discorso pronunciato da Giuseppe Di Vittorio la mattina del 3 novembre 1957, poche ore prima di morire.
Un' intervista a Guglielmo Loy, segretario confederale UIL, sulle nuove forme di lavoro legate alla gig economy e sulla loro regolazione legislativa.
La gig economy e i suoi sviluppi al centro del dibattito europeo e nazionale e le principali questioni che la politica dovrà affrontare nei prossimi anni.
In questa intervista Giuseppe Berta, storico dell'economia, tratta le caratteristiche e le problematiche del capitalismo e del sistema industriale italiano.
Con il neoliberismo si è avuta una forte riduzione della conflittualità operaia. Ma accanto all'individualismo esistono ancora possibilità per il sindacato.