Economia & Tecnologia

Oltre le banche centrali: un estratto dal libro di Francesco Saraceno

L’introduzione di “Oltre le banche centrali. Inflazione, disuguaglianza e politica economica” di Francesco Saraceno - Luiss University Press.

28 Novembre 2023 - 10 minuti di Francesco Saraceno
Governo e management pandora +

Lo sviluppo tra governo e management

Tra i motori piĂą potenti dello sviluppo ci sono lo Stato, attraverso il governo, e il capitalismo industriale, attraverso il management.

27 Novembre 2023 - 10 minuti di Lorenzo Castellani
Finanza sostenibile pandora +

Le banche sulla strada della finanza sostenibile

Quali sono gli spazi d’azione della finanza sostenibile per orientare i flussi di capitale verso la crescita sostenibile?

27 Novembre 2023 - 12 minuti di Francesco Vella
Intervista a Stefano Zamagni pandora +

L’economia civile e l’idea di sviluppo. Intervista a Stefano Zamagni

Stefano Zamagni delinea la concezione dell’idea di sviluppo e i pilastri del paradigma dell’economia civile.

27 Novembre 2023 - 11 minuti di Raffaele Danna
Energia arcobaleno Alessandro Lanza

“Energia arcobaleno” di Alessandro Lanza

Alessandro Lanza delinea le modalità di produzione dell’idrogeno e le sue reali prospettive di impiego nell’immediato e nel lontano futuro.

27 Novembre 2023 - 10 minuti di Giacomo Centanaro, Giuseppe Palazzo
Pietro Modiano e Marco Onado

“Illusioni perdute” di Pietro Modiano e Marco Onado

Pietro Modiano e Marco Onado offrono una impietosa, ma preziosa, riflessione a posteriori sulle privatizzazioni italiane.

21 Novembre 2023 - 5 minuti di Luca Picotti
Benedetta Brevini

Ambiente e intelligenza artificiale: oltre le false soluzioni. Intervista a Benedetta Brevini

Benedetta Brevini riflette criticamente sulle contraddizioni del rapporto tra intelligenza artificiale e questione ambientale.

20 Novembre 2023 - 15 minuti di Ekaitz Cancela, Evgeny Morozov
Euro digitale di Emilio Barucci

“Euro digitale” di Emilio Barucci

Emilio Barucci conduce un’analisi tecnica di tutti i risvolti, da quelli tecnologici a quelli finanziari, dell’euro digitale.

16 Novembre 2023 - 7 minuti di Andrea Taviani
Paolo Manfredi

L’eccellenza non basta: un estratto dal libro di Paolo Manfredi

Un estratto dal libro di Paolo Manfredi “L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia” - edito da Egea.

19 Ottobre 2023 - 6 minuti di Paolo Manfredi
James Meadway

Dopo il neoliberismo? Intervista a James Meadway

L’economista e saggista James Meadway riflette sulla crisi del neoliberismo attraverso un’impostazione che predilige gli scenari politici.

30 Agosto 2023 - 20 minuti di Ekaitz Cancela, Evgeny Morozov
Intervista a Roberto Nicastro

Credito e digitalizzazione per le imprese italiane. Intervista a Roberto Nicastro

Roberto Nicastro riflette sulla congiuntura del sistema produttivo italiano e sul ruolo del credito alle PMI in tempi di crisi.

17 Agosto 2023 - 8 minuti di Lorenzo Benassi Roversi
Polarizzazioni di Quattrociocchi e Vicini

“Polarizzazioni” di Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini

Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini analizzano l’infosfera e la polarizzazione con gli strumenti della computational social science.

18 Luglio 2023 - 6 minuti di Francesco Nasi
Marco Marcatili

Costruire risposte nella società dell’incertezza. Intervista a Marco Marcatili

L’economista Marco Marcatili riflette sulla sfida posta dalla progettazione di azioni che rispondano all’emergere di nuovo bisogni.

11 Luglio 2023 - 8 minuti di Giacomo Bottos
La governance del digitale in Italia

La call della ricerca “La governance del digitale in Italia”

Una ricerca per la mappatura dei progetti di rete sulla governance del digitale in Italia tra innovazione, democrazia e partecipazione.

07 Luglio 2023 - 2 minuti di Pandora Rivista
Un’infrastruttura pubblica europea per la salute la proposta del Forum Disuguaglianze e Diversità

Un’infrastruttura pubblica europea per la salute: la proposta del Forum Disuguaglianze Diversità

Un’analisi della campagna “Salute bene comune” per la creazione di un’infrastruttura pubblica europea per lo sviluppo di farmaci e vaccini.

06 Luglio 2023 - 4 minuti di Giulio Pignatti
Helga Nowotny

“Le macchine di Dio” di Helga Nowotny

Helga Nowotny riflette su come l’umanità sta imparando a convivere con una nuova “specie”: le macchine guidate da algoritmi intelligenti.

06 Luglio 2023 - 7 minuti di Niccolò Guidi
Abbonati ora

Seguici