Economia & Tecnologia

Giganti digitali e potere di mercato. Intervista a Tommaso Valletti

Tommaso Valletti riflette sulla risposta delle autorità pubbliche alla crescita dei giganti digitali e su come pensare ad una crescita digitale responsabile

20 Novembre 2019 - 6 minuti di Raffaele Danna, Alberto Prina Cerai

“Flat tax. Parti uguali tra disuguali?” Di Massimo Baldini e Leonzio Rizzo

Massimo Baldini e Leonzio Rizzo ilustramo con chiarezza caratteristiche, posta in gioco, limiti ed esperienze di applicazione in altri paesi della flat tax.

23 Ottobre 2019 - 7 minuti di Luca Picotti

Rapporti di forza e disuguaglianze. Intervista a Michele Raitano

Intervista a Michele Raitano: «Bisogna ripartire dal presupposto che le disuguaglianze si generano dai rapporti di forza, che sono profondamente diseguali».

21 Ottobre 2019 - 8 minuti di Luca Picotti
pandora +

La partita globale: due idee dello sviluppo

Una riflessione di Emanuele Felice sui concetti di sviluppo e progresso e sui rischi di divaricazione tra crescita economica e di sviluppo umano.

01 Ottobre 2019 - 9 minuti di Emanuele Felice

La dismissione di Bagnoli, il primo impianto siderurgico a ciclo integrale

La storia dell'ILVA di Bagnoli, il primo impianto siderurgico a ciclo integrale, ci ricorda l’importanza cruciale di programmare una politica industriale.

19 Settembre 2019 - 6 minuti di Enrico Cerrini

“Il mercato rende diseguali?” a cura di Maurizio Franzini e Michele Raitano

Franzini e Raitano analizzano l’impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati hanno avuto sulle disuguaglianze economiche.

18 Settembre 2019 - 7 minuti di Gabriele Palomba

Il costo dell’attesa. La politica infrastrutturale italiana nello scenario geopolitico internazionale

Oggi l’Italia vive una stagione della politica infrastrutturale definibile come l’era dell’incertezza, un periodo che paga il “costo dell’attesa”.

11 Settembre 2019 - 6 minuti di Alberto Bortolotti

“Declino. Una storia italiana” di Andrea Capussela

Capussela tenta un’indagine delle ragioni della decelerazione e propone un’originale interpretazione dei principali problemi dell’Italia.

11 Settembre 2019 - 7 minuti di Giacomo Gabbuti

There is an Alternative. Intervista a Fabrizio Barca

Un'intervista che indaga alcuni presupposti storici e teorici del lavoro del Forum Disuguaglianze Diversità presieduto da Fabrizio Barca.

30 Agosto 2019 - 21 minuti di Giacomo Bottos

“Geografia economica dell’Europa sovranista” di Gianmarco Ottaviano

Gianmarco Ottaviano in “Geografia economica dell’Europa sovranista” fotografa la nuova geografia economica del Vecchio Continente.

12 Agosto 2019 - 6 minuti di Luca Picotti

“Tecnologia vs umanità” di Gerd Leonhard

Gerd Leonhard in "Tecnologia vs umanità" ci ricorda che il futuro è già qui ed è per questo necessario costruire un pensiero solido all’altezza della sfida.

12 Agosto 2019 - 6 minuti di Luca Picotti

Lavoro dignitoso e crescita economica. Intervista a Luciano Monti sul SDG 8

Intervista a Luciano Monti - coordinatore Goal 8 di ASviS - su lavoro dignitoso e crescita economica nel quadro dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

10 Agosto 2019 - 11 minuti di Enrico Cerrini

“Il mondo rinnovabile” di Valeria Termini

Valeria Termini analizza come, tra mille contraddizioni, il mondo dell’energia pulita stia avanzando a livello globale supportato dalla rivoluzione digitale

09 Agosto 2019 - 8 minuti di Giuseppe Palazzo

“Big data. Come stanno cambiando il nostro mondo” di Marco Delmastro e Antonio Nicita

Cosa intendiamo quando parliamo di big data o capitalismo digitale? Quali sono le sfide, e i rischi, che pone di fronte a noi l’innovazione tecnologica?

23 Giugno 2019 - 6 minuti di Federico Gonzato

“Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica” di Giovanni Ziccardi

Tra falsi profili, propaganda, disinformazione selvaggia e problemi di sicurezza, Ziccardi analizza il ruolo centrale che la politica digitale riveste oggi.

20 Giugno 2019 - 8 minuti di Roberto Mussinatto

“Contrattare l’innovazione digitale” a cura di Alessio Gramolati e Gaetano Sateriale

“Contrattare l’innovazione digitale. Una cassetta degli attrezzi 4.0” rappresenta un manuale per tenere insieme innovazione e tutela del lavoro.

21 Maggio 2019 - 7 minuti di Giacomo Buzzao
Abbonati ora

Seguici