Economia & Tecnologia

Innovazione equa, responsabile e sostenibile. Intervista a Stefano Furlan sul SDG 9

Stefano Furlan analizza il Sustainable Development Goal - SDG 9 «Imprese, innovazione e infrastrutture» dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

22 Gennaio 2020 - 10 minuti di Enrico Cerrini

Cosa aspettarsi dal “Green New Deal” europeo?

Il Green New Deal rappresenta una grande opportunità di rilancio economico. Vedremo se l’Europa sarà in grado di coglierla in tempi brevi.

22 Gennaio 2020 - 9 minuti di Riccardo Ottaviani

“La società del Quinto Stato” di Maurizio Ferrera

Maurizio Ferrera in "La società del Quinto Stato" stimola il lettore a chiedersi che tipo di società egli si immagina nel futuro.

21 Gennaio 2020 - 7 minuti di Massimo Aprea

“Airbnb città merce” di Sarah Gainsforth

Sarah Gainsforth ricostruisce le ricadute sul piano dello spazio urbano, dell’abitare e della vita nella città del capitalismo digitale o "di piattaforma".

21 Dicembre 2019 - 10 minuti di Michele Grimaldi

Comunicazione digitale e democrazia. Intervista a Cristopher Cepernich

Cristopher Cepernich riflette su come digitale, algoritmi, Big Data e profilazione stiano agendo sulla comunicazione e sull’organizzazione politica.

06 Dicembre 2019 - 7 minuti di Alberto Prina Cerai

“Basta salari da fame!” di Marta Fana e Simone Fana

"Basta salari da fame!" di Marta Fana e Simone Fana, è un contributo fondamentale per la comprensione del un fenomeno del lavoro precario e povero.

06 Dicembre 2019 - 7 minuti di Salvatore Romeo

Il Forum Disuguaglianze e Diversità: traguardi e nuove prospettive

Il Forum Disuguaglianze e Diversità e le sue Fondazioni sostenitrici hanno parlato del lavoro svolto con le "15 proposte" e dei progetti futuri.

05 Dicembre 2019 - 5 minuti di Andrea Raffaele Aquino

La presentazione del Rapporto ASviS 2019

Il quarto rapporto annuale di ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, delinea lo stato di attuazione dell’Agenda 2030.

03 Dicembre 2019 - 6 minuti di Enrico Cerrini

Giganti digitali e potere di mercato. Intervista a Tommaso Valletti

Tommaso Valletti riflette sulla risposta delle autorità pubbliche alla crescita dei giganti digitali e su come pensare ad una crescita digitale responsabile

20 Novembre 2019 - 6 minuti di Raffaele Danna, Alberto Prina Cerai

“Flat tax. Parti uguali tra disuguali?” Di Massimo Baldini e Leonzio Rizzo

Massimo Baldini e Leonzio Rizzo ilustramo con chiarezza caratteristiche, posta in gioco, limiti ed esperienze di applicazione in altri paesi della flat tax.

23 Ottobre 2019 - 7 minuti di Luca Picotti

Rapporti di forza e disuguaglianze. Intervista a Michele Raitano

Intervista a Michele Raitano: «Bisogna ripartire dal presupposto che le disuguaglianze si generano dai rapporti di forza, che sono profondamente diseguali».

21 Ottobre 2019 - 8 minuti di Luca Picotti
pandora +

La partita globale: due idee dello sviluppo

Una riflessione di Emanuele Felice sui concetti di sviluppo e progresso e sui rischi di divaricazione tra crescita economica e di sviluppo umano.

01 Ottobre 2019 - 9 minuti di Emanuele Felice

La dismissione di Bagnoli, il primo impianto siderurgico a ciclo integrale

La storia dell'ILVA di Bagnoli, il primo impianto siderurgico a ciclo integrale, ci ricorda l’importanza cruciale di programmare una politica industriale.

19 Settembre 2019 - 6 minuti di Enrico Cerrini

“Il mercato rende diseguali?” a cura di Maurizio Franzini e Michele Raitano

Franzini e Raitano analizzano l’impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati hanno avuto sulle disuguaglianze economiche.

18 Settembre 2019 - 7 minuti di Gabriele Palomba

Il costo dell’attesa. La politica infrastrutturale italiana nello scenario geopolitico internazionale

Oggi l’Italia vive una stagione della politica infrastrutturale definibile come l’era dell’incertezza, un periodo che paga il “costo dell’attesa”.

11 Settembre 2019 - 6 minuti di Alberto Bortolotti

“Declino. Una storia italiana” di Andrea Capussela

Capussela tenta un’indagine delle ragioni della decelerazione e propone un’originale interpretazione dei principali problemi dell’Italia.

11 Settembre 2019 - 7 minuti di Giacomo Gabbuti
Abbonati ora

Seguici