Da Varanasi Matteo Miavaldi delinea la realtà indiana dopo la conferma di Narendra Modi per un terzo mandato consecutivo alla guida del Paese.
Permacrisi: un periodo prolungato di instabilità e di insicurezza, in particolare quello che deriva da una serie di eventi catastrofici.
Una riflessione sul confronto tra modello americano e modello europeo: capitalismo politico da una parte, costrutto giuridico dall’altra.
Francesco Costa raccoglie e analizza frammenti di realtà per ricostruire l’essenza dell’animale sociale, economico e politico statunitense.
Frediano Finucci ricostruisce le schermaglie tra superpotenze (America, Russia e Cina) a centinaia di chilometri di distanza dalla Terra.
Marco Dell’Aguzzo racconta la competizione su risorse, innovazione e logistica nella transizione energetica.
Una riflessione sull’attuale geografia giuridica della globalizzazione tra interdipendenza e frammentazione.
La nascita della diplomazia dell’Azerbaigian: Hafiz Pashayev e le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti.
Giuseppe Dentice - responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.SI - riflette sul ruolo dell’Egitto nella guerra in corso a Gaza.
Marco Magnani riflette sulla fase di riarticolazione della globalizzazione che stiamo attraversando, tra fronti di scontro e di cooperazione.
Sono passati due anni dall’introduzione delle sanzioni alla Russa. Cosa è successo? Cosa non poteva succedere? Cosa succederà?
Marco Magnani riflette sulle forze che trasformano le relazioni internazionali e sulla attuale fase di riarticolazione della globalizzazione.
Eleonora Ardemagni di ISPI approfondisce la situazione in Yemen e il suo impatto sulle dinamiche regionali e internazionali.
In “Scintille” Donato Bendicenti ricostruisce l’avventura dell’energia in Europa, dalla scissione dell’atomo alla rivoluzione verde.
Stefano Pelaggi riflette sul ruolo di Taiwan nelle relazioni internazionali e sul risultato delle elezioni del 13 gennaio 2024.
Francesco Petronella riflette su come gestire le fonti estere e districarsi nel dedalo dell’informazione contemporanea.