Rita Cucchiara, direttrice del laboratorio di ricerca AImageLab, descrive frontiere dell’Intelligenza Artificiale in Emilia-Romagna.
Pietro Ferrari, Presidente di Confindustria Emilia-Romagna, riflette sulla collaborazione tra imprese, istituzioni e sindacati.
I Segretari generali regionali di CGIL, CISL e UIL Emilia-Romagna delineano le caratteristiche del Patto per il Lavoro e per il Clima.
Dario Costantini, Presidente nazionale di CNA e già Presidente di CNA Emilia-Romagna, riflette sul Patto per il Lavoro e per il Clima.
Enrico Postacchini, Presidente di Confcommercio Emilia-Romagna, riflette Patto per il Lavoro e per il Clima.
Paola Fagioli, Direttrice di Legambiente Emilia-Romagna, presenta il punto di vista di Legambiente sul Patto per il Lavoro e per il Clima.
Michele De Pascale, Presidente di UPI - Unione delle Province d’Italia, riflette sul Patto per il Lavoro e per il Clima dell’Emilia-Romagna.
Un’analisi del ruolo del Patto per il Lavoro e per il Clima nel proiettare nel territorio politiche pubbliche di dimensione europea.
Il Patto per il Lavoro e per il Clima come strumento di policy e come metodo di governance per la transizione ecologica.
Un’analisi della posizione conferita alla transizione digitale nel Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna.
Una riflessione sulle modalità per spezzare l’insieme di presupposizioni e pregiudizi che informa la segregazione di genere nell’occupazione.
Un’analisi del ruolo delle comunità energetiche nel quadro del Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna
Un’analisi del settore aerospaziale in Emilia-Romagna e delle ricadute della Space economy sul complesso dei settori industriali.
Assuntela Messina, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, riflette sul digital divide.
Francesca Mariotti, Direttore generale di Confindustria, sintetizza il punto di vista dell’Associazione sul PNRR.
Luigi Di Marco, membro del Coordinamento operativo dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, riporta la posizione di ASviS sul PNRR