Articoli

Geopolitica dello spazio di Emilio Cozzi

Geopolitica dello spazio: un estratto dal libro di Emilio Cozzi

Emilio Cozzi racconta la corsa, invisibile ma ininterrotta da piĂš di mezzo secolo, per il predominio strategico ed economico nello spazio.

13 Novembre 2024 - 7 minuti di Emilio Cozzi
Poveri e abbandonati di Paul Collier

Poveri e abbandonati: un estratto dal libro di Paul Collier

Paul Collier compie un viaggio nello spazio e nel tempo tra regioni che hanno visto il loro benessere evaporare o non decollare mai.

11 Novembre 2024 - 10 minuti di Paul Collier
Copernicani

Democrazia aumentata: il Forum sulla democrazia e il digitale dei Copernicani a Roma il 14 novembre

La democrazia aumentata: il 14 novembre l’associazione Copernicani riflette su come il digitale cambia la democrazia.

10 Novembre 2024 - 2 minuti di Daniele Molteni
L’opinione dei moderni un estratto dal libro di Giulio Pignatti Durkheim

L’opinione dei moderni: un estratto dal libro di Giulio Pignatti

In “L’opinione dei moderni” Giulio Pignatti ripercorre il pensiero di Émile Durkheim per riscoprire il ruolo critico delle scienze sociali.

24 Ottobre 2024 - 18 minuti di Giulio Pignatti
Ben Buchanan e Andrew Imbrie

Il nuovo fuoco: un estratto dal libro di Ben Buchanan e Andrew Imbrie

Ben Buchanan e Andrew Imbrie riflettono su guerra, pace e democrazia alla luce della rivoluzione scatenata dallo sviluppo dell’IA.

24 Ottobre 2024 - 9 minuti di Ben Buchanan, Andrew Imbrie
Ezio Manzini e Michele d’Alena

Fare assieme: un estratto dal libro di Ezio Manzini e Michele d’Alena

Ezio Manzini e Michele d’Alena in “Fare assieme” riflettono su come ricostruire il tessuto sociale e prendersi cura di chi è in difficoltà.

24 Ottobre 2024 - 10 minuti di Ezio Manzini, Michele d’Alena
XV Convention CGM

Le direzioni del futuro: un racconto della XV Convention CGM

Un resoconto dei temi affrontati nella XV Convention CGM che ha provato a delineare una prospettiva per disegnare le direzioni future.

13 Settembre 2024 - 7 minuti di Anna Bonazza, Emma Ceragioli, Daniele Molteni
Traiettorie

Traiettorie: Scuola di lettura del presente: edizione 2024

Una scuola di formazione per under 35: a Bologna dall’11 al 14 ottobre 2024. CANDIDATURE APERTE FINO A DOMENICA 22 SETTEMBRE.

06 Settembre 2024 - 4 minuti di Pandora Rivista
Lo stress psicologico

Lo stress psicologico in una gig economy: un nuovo agente patogeno invisibile

Dalle savane alle metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad arma di autodistruzione di massa.

03 Settembre 2024 - 12 minuti di Maurilio Menduni De Rossi
Fascismo e antifascismo

Tre letture su fascismo e antifascismo

Una riflessione sull’antifascismo a partire da tre pubblicazioni di Antonio Scurati, Luciano Canfora, Gabriele Pedullà e Nadia Urbinati.

27 Luglio 2024 - 34 minuti di Enrico Fantini
Un ecosistema della space economy.

Un ecosistema della space economy. L’esperienza dell’Emilia-Romagna

Il caso della Regione Emilia-Romagna che ha promosso una serie di iniziative per favorire lo sviluppo di un ecosistema della space economy.

22 Luglio 2024 - 5 minuti di Pandora Rivista
La new space economy

La new space economy verso territori inesplorati

Una panoramica dello sviluppo della space economy e del ruolo giocato da attori pubblici e privati, istituzioni europee e nazionali.

22 Luglio 2024 - 8 minuti di Daniele Molteni
Potere spaziale spazio

La competizione per il potere spaziale e il ruolo dell’Italia

La competizione internazionale nello spazio e la posizione dell’Italia all’interno di uno scacchiere cruciale e mutevole.

22 Luglio 2024 - 11 minuti di Daniele Molteni
New space economy

L’Unione Europea, la new space economy e le opportunità per le Regioni

Gli orientamenti e le politiche dell’Unione Europea sul fronte della new space economy e le opportunità per gli ecosistemi territoriali.

22 Luglio 2024 - 7 minuti di Marco Valenziano
Regione e spazio

La via regionale allo spazio: competenze, relazioni pubblico-privato e internazionalizzazione

L’Emilia-Romagna e la via regionale allo spazio: competenze, relazioni pubblico-privato e internazionalizzazione.

22 Luglio 2024 - 9 minuti di Tommaso Malpensa
Emilia-Romagna

Emilia-Romagna nello spazio: breve storia di una Regione in corsa per l’economia del futuro

Un’analisi delle iniziative e delle politiche della Regione Emilia-Romagna volte a stimolare la crescita del settore aerospaziale.

22 Luglio 2024 - 7 minuti di Tommaso Malpensa
Abbonati ora

Seguici