Emma Petitti riflette sulla crisi delle forme della rappresentanza e su come ricucire questa frattura riconnettendo istituzioni e cittadini.
Aldo Schiavone invita a sviluppare un pensiero sull’uomo all’altezza del livello raggiunto dalla scienza e dalla tecnica.
Massimiliano Tomba affronta il groviglio di stratificazioni semantico-lessicali che il termine “sviluppo” ha assunto nella storia.
Raffaele Alberto Ventura affronta la questione dello sviluppo occidentale, e della sua crisi, attraverso il concetto di “modernizzazione”.
Enrica Morlicchio affronta le molteplici dimensioni della povertà , un tema la cui rilevanza è diventata sempre più palese.
Francesca Coin analizza il fenomeno delle “grandi dimissioni” nelle sue complessità , contesti e implicazioni di vasta portata.
Giuseppe Lupo riflette sulla parabola dell’Italia industriale e sul rapporto tra umanesimo e scienza e tra letteratura e fabbrica.
Gabriele Battaglia riflette sulle forti contraddizioni dello sviluppo cinese e sui nuovi dilemmi che il Paese deve fronteggiare.
Stefano Zamagni delinea la concezione dell’idea di sviluppo e i pilastri del paradigma dell’economia civile.
Luca Mercalli riflette sulla questione ecologica e sulla necessitĂ di mettere in questione i modelli di sviluppo consolidati.
Enrico Giovannini affronta alcuni dei principali nodi dell’ultimo rapporto annuale di ASviS - Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.
Mario Pezzini affronta le tematiche legate alla “cooperazione allo sviluppo” in relazione agli sviluppi più recenti.
Leonardo Morlino riflette sulle difficoltĂ che affronta la democrazia, a partire dal crollo della partecipazione e dalla polarizzazione.
Benedetta Brevini riflette criticamente sulle contraddizioni del rapporto tra intelligenza artificiale e questione ambientale.
Antonio Campati riflette sui temi emersi nel convegno di Polidemos: “Il futuro della democrazia italiana. Sovranità , media, partecipazione”.
Luca Verzichelli riflette sulle categorie che la scienza politica può dispiegare con la fine della narrazione sul tramonto delle ideologie.