Gianluca Salvatori - Segretario generale di EURICSE - fa il punto sull’economia sociale tra Unione Europea e Italia.
Andrea Morniroli del Forum Disuguaglianze e Diversità riflette su lavoro sociale, welfare e diritti in rapporto all’economia sociale.
Flaviano Zandonai - Open innovation manager di CGM - riflette sul ruolo dell’economia sociale nel modello di sviluppo europeo.
Luciano Gallo di ANCI Emilia-Romagna riflette sul public procurement come ambito di innovazione amministrativa.
Rita Ghedini - Presidente Legacoop Bologna - riflette sull’economia sociale come alternativa strutturale al modello economico vigente.
Daniele Ravaglia - Vicepresidente Confcooperative Terre d’Emilia - riflette su cine diffondere l’economia sociale.
Emanuele Monaci - Presidente Associazione Generale Cooperative Italiane Emilia-Romagna - riflette su cooperazione e sviluppo territoriale.
Rossella Vigneri - Portavoce Forum del Terzo Settore Bologna - riflette su Terzo settore ed economia sociale e solidale.
Cinzia Migani - Direttrice Centro Servizi per il Volontariato di Bologna - riflette sul ruolo del volontariato nell’economia sociale.
Ethel Frasinetti - Direttrice generale Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - riflette su come co-progettare le transizioni giuste.
Maria Letizia Guerra - Delegata per l’impegno pubblico dell’Università di Bologna - ragiona sull’impegno pubblico delle università.
Maurizio Marchesini - Vicepresidente Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali - riflette sul ruolo sociale dell’impresa.
Claudio Pazzaglia - Direttore Generale CNA Bologna - riflette sul ruolo dell’artigianato e dell’impresa nell’economia sociale.
Marco Marcatili - Direttore Sviluppo Nomisma - riflette sull’economia sociale intesa come economia relazionale.
Giuseppe Torluccio - Vicepresidente Fondazione Yunus Italia - riflette su social business, economia sociale e sviluppo sostenibile.
Andrea Rizzoli - Presidente BCC Felsinea - affronta il tema del credito e della finanza a sostegno dell’economia sociale.